Il valore del tempo nella poesia di Sandro Penna, a partire dalla struttura aperta della sua opera complessiva che si sottrae alla forma risolta delle raccolte organiche e si offre in un assetto fluido, asistematico. In verità, il tempo percorre e ispira la poesia di Penna non come una funzione che supporta i dati esistenziali, ma come un afflato che sospende, fermandolo in un'istantanea, il passaggio della vita.
La poesia di Penna. Un giorno senza tempo
Salvatore Ritrovato
2020
Abstract
Il valore del tempo nella poesia di Sandro Penna, a partire dalla struttura aperta della sua opera complessiva che si sottrae alla forma risolta delle raccolte organiche e si offre in un assetto fluido, asistematico. In verità, il tempo percorre e ispira la poesia di Penna non come una funzione che supporta i dati esistenziali, ma come un afflato che sospende, fermandolo in un'istantanea, il passaggio della vita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Penna, Studium.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
317.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
317.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.