L’articolo costruisce uno scenario sperimentale entro il quale testare alcune ipotesi in merito a conoscenze e abitudini relative a cibo e comunicazione in un campione di studenti adolescenti. Dall’analisi dei risultati si può indurre una tendenza mediatica nel trattare il cibo e l’alimentazione impiegando “frame episodici” piuttosto che di “frame tematici”, che conferiscono “salienza” ed enfasi a determinanti argomenti.

Cibo e comunicazione. Effetti di media framing nell’immaginario di giovani studenti

Ivana Matteucci
;
Mario Corsi
2020

Abstract

L’articolo costruisce uno scenario sperimentale entro il quale testare alcune ipotesi in merito a conoscenze e abitudini relative a cibo e comunicazione in un campione di studenti adolescenti. Dall’analisi dei risultati si può indurre una tendenza mediatica nel trattare il cibo e l’alimentazione impiegando “frame episodici” piuttosto che di “frame tematici”, che conferiscono “salienza” ed enfasi a determinanti argomenti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2684148
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact