L’espressione postcodificazione è nemica di un progetto di codice. Il ribaltamen- to di questo assunto ha dalla sua una motivazione forte quanto urgente: offrire principi e sistema e regole e tanto altro con cui descrivere reati in maniera coerente con la nostra Costituzione, perché da tempo un codice penale s’ha da fare, ma in Italia non si è fatto.
Postcodificazione. Giudizi e pregiudizi sulla necessità di un codice penale
Alessandro Bondi
2021
Abstract
L’espressione postcodificazione è nemica di un progetto di codice. Il ribaltamen- to di questo assunto ha dalla sua una motivazione forte quanto urgente: offrire principi e sistema e regole e tanto altro con cui descrivere reati in maniera coerente con la nostra Costituzione, perché da tempo un codice penale s’ha da fare, ma in Italia non si è fatto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bondi, Postcodificazione IP.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
238.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
238.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.