L'isola di Malta diviene entitá con personalità storiografica propia e autonoma in età moderna a partire dall'asedio otomano del 1656, grazie alla 'letteratura d'avvisi' e le 'relaciones de sucesos' che riportano i fatti, insieme a volume storici importanti. Francesco Balbi da Correggio è il referente più visibile di tutta una serie di stampe, tra il 1565-1568, che promuovono a volte i cavalieri dell'Ordine di Malta.

Verdadera relación de lo sucedido en 1565 en la isla de Malta, por Francesco Balbi da Correggio

Gabriel Andrés
2022

Abstract

L'isola di Malta diviene entitá con personalità storiografica propia e autonoma in età moderna a partire dall'asedio otomano del 1656, grazie alla 'letteratura d'avvisi' e le 'relaciones de sucesos' che riportano i fatti, insieme a volume storici importanti. Francesco Balbi da Correggio è il referente più visibile di tutta una serie di stampe, tra il 1565-1568, che promuovono a volte i cavalieri dell'Ordine di Malta.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
22_INSULA Malta.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 5.91 MB
Formato Adobe PDF
5.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2690377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact