Il saggio illustra lo stato degli studi storico letterari e filologici di opere e autori del Trecento italiano, dal Duemila in poi. La prima parte del saggio si occupa delle nuove edizioni critiche dei grandi autori, l'ultima di saggi e edizioni di letteratura cavalleresca e dei cantari
Trecento
Ilaria Tufano
2016
Abstract
Il saggio illustra lo stato degli studi storico letterari e filologici di opere e autori del Trecento italiano, dal Duemila in poi. La prima parte del saggio si occupa delle nuove edizioni critiche dei grandi autori, l'ultima di saggi e edizioni di letteratura cavalleresca e dei cantariFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.