Il contributo si propone di portare alla luce alcuni aspetti salienti del pensiero di Mounier per farne emergere l’impostazione teoretica e il quadro ermeneutico di riferimento. Attraverso un percorso che affronta i temi dell’antropologia della persona, del corpo, della prospettiva sociale e educativa del suo pensiero, si vuol far rilevare l’attualità di questi spunti per il frangente contemporaneo che il pensiero pedagogico si trova a vivere.
Mounier (ancora) oggi?
Luca Odini
2020-01-01
Abstract
Il contributo si propone di portare alla luce alcuni aspetti salienti del pensiero di Mounier per farne emergere l’impostazione teoretica e il quadro ermeneutico di riferimento. Attraverso un percorso che affronta i temi dell’antropologia della persona, del corpo, della prospettiva sociale e educativa del suo pensiero, si vuol far rilevare l’attualità di questi spunti per il frangente contemporaneo che il pensiero pedagogico si trova a vivere.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.