L’articolo prende in esame un recipiente emisferico in bronzo di ridotte dimensioni, rinvenuto nei pressi di Tesis di Vivaro (PN), nel cui Antiquarium è attualmente conservato. Il manufatto, fino ad oggi interpretato come una “ciotolina” a uso domestico, rientra nella tipologia dei pesi a ciotola impilabili, ben nota nel mondo romano. Dal momento che sulla parete esterna dell’oggetto figurano quattro cerchietti incisi, il peso può essere identificato come un triens (4 once), sebbene la massa (84,85 g) non corrisponda al valore nominale convenzionalmente stabilito (109,15 g). Tale incongruenza potrebbe essere dovuta al distacco di una ridotta quantità di altro materiale metallico, forse piombo, applicato sul fondo al fine di correggere il peso reale dell’oggetto.

La riscoperta di un peso a ciotola nell'Antiquarium di Tesis di Vivaro (PN)

LUCIANI, FRANCO
2011

Abstract

L’articolo prende in esame un recipiente emisferico in bronzo di ridotte dimensioni, rinvenuto nei pressi di Tesis di Vivaro (PN), nel cui Antiquarium è attualmente conservato. Il manufatto, fino ad oggi interpretato come una “ciotolina” a uso domestico, rientra nella tipologia dei pesi a ciotola impilabili, ben nota nel mondo romano. Dal momento che sulla parete esterna dell’oggetto figurano quattro cerchietti incisi, il peso può essere identificato come un triens (4 once), sebbene la massa (84,85 g) non corrisponda al valore nominale convenzionalmente stabilito (109,15 g). Tale incongruenza potrebbe essere dovuta al distacco di una ridotta quantità di altro materiale metallico, forse piombo, applicato sul fondo al fine di correggere il peso reale dell’oggetto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2694569
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact