L’articolo illustra la legislazione spagnola in tema di assegno divorzile, novellata nel 2005 al fine di adeguarla al mutato contesto socio-culturale, sull’assunto che una riflessione sulle esperienze straniere possa favorire i dibattiti nazionali circa l’opportunità e i contenuti di una modifica della materia. Funzionalità «perequetativa e riabilitativà», temporaneità e flessibilità delle modalità di erogazione appaiono i tratti piú interessanti per l’osservatore italiano.
L'assegno divorzile nell'ordinamento spagnolo
bonini
2021
Abstract
L’articolo illustra la legislazione spagnola in tema di assegno divorzile, novellata nel 2005 al fine di adeguarla al mutato contesto socio-culturale, sull’assunto che una riflessione sulle esperienze straniere possa favorire i dibattiti nazionali circa l’opportunità e i contenuti di una modifica della materia. Funzionalità «perequetativa e riabilitativà», temporaneità e flessibilità delle modalità di erogazione appaiono i tratti piú interessanti per l’osservatore italiano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bonini.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
359.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
359.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.