Trova conferma in sede nomofilattica la conclusione che a seguito della pronuncia della sentenza pregiudiziale la causa dipendente possa validamente riassumersi senza bisogno di attendere la formazione del giudicato, anche quando tale sentenza sia sopravvenuta alla proposizione della causa dipendente ed alla sospensione necessaria di questa per pregiudizialità: ne consegue che il rigetto dell’istanza di riassunzione non abbia in tal caso contenuto reiterativo e sia pertanto impugnabile con regolamento di competenza. Una ulteriore sospensione può quindi in tal caso disporsi solo se motivata in base alla prognosi dell’esito dell’impugnazione eventualmente proposta: una prognosi di accoglimento ovvero, nel peculiare caso in cui l’effetto pregiudiziale invocato richieda una pronuncia costitutiva, si produca retroattivamente ma soltanto in seguito alla formazione del giudicato, e sia stato affermato dalla sentenza, di rigetto.
Sulla ratio della sospensione per pregiudizialità
A. Giussani
2022
Abstract
Trova conferma in sede nomofilattica la conclusione che a seguito della pronuncia della sentenza pregiudiziale la causa dipendente possa validamente riassumersi senza bisogno di attendere la formazione del giudicato, anche quando tale sentenza sia sopravvenuta alla proposizione della causa dipendente ed alla sospensione necessaria di questa per pregiudizialità: ne consegue che il rigetto dell’istanza di riassunzione non abbia in tal caso contenuto reiterativo e sia pertanto impugnabile con regolamento di competenza. Una ulteriore sospensione può quindi in tal caso disporsi solo se motivata in base alla prognosi dell’esito dell’impugnazione eventualmente proposta: una prognosi di accoglimento ovvero, nel peculiare caso in cui l’effetto pregiudiziale invocato richieda una pronuncia costitutiva, si produca retroattivamente ma soltanto in seguito alla formazione del giudicato, e sia stato affermato dalla sentenza, di rigetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RDP_01_2022_0283-GIUSSANI.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
205.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
205.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.