L’articolo si concentra sullo sviluppo di alcune filiere socialmente sostenibili emerse negli ultimi dieci anni come forma di risposta dal basso allo sfruttamento del lavoro migrante. Si tratta, in particolare, di modelli di produzione-scambio-consumo che si inseriscono nell’ambito delle più ampie pratiche di resistenza alle trasformazioni del sistema agroalimentare, che fanno delle condizioni di lavoro dei braccianti di origine straniera un elemento centrale della “qualità” dei prodotti e della sostenibilità delle supply chain. A partire da uno studio realizzato nell’ambito di un progetto Fami, adottando un approccio qualitativo, il contributo ne analizza il ruolo degli attori coinvolti, le strategie adottate, le opportunità e i limiti dal punto di vista della creazione di lavoro sostenibile e dell’emancipazione dei lavoratori dallo sfruttamento.
Filiere socialmente sostenibili. Un veicolo per l’emancipazione dallo sfruttamento dei braccianti di origine straniera?
Eduardo, Barberis;Fabio, De Blasis;Elisabetta, Mancinelli;Elena, Vigano
2022
Abstract
L’articolo si concentra sullo sviluppo di alcune filiere socialmente sostenibili emerse negli ultimi dieci anni come forma di risposta dal basso allo sfruttamento del lavoro migrante. Si tratta, in particolare, di modelli di produzione-scambio-consumo che si inseriscono nell’ambito delle più ampie pratiche di resistenza alle trasformazioni del sistema agroalimentare, che fanno delle condizioni di lavoro dei braccianti di origine straniera un elemento centrale della “qualità” dei prodotti e della sostenibilità delle supply chain. A partire da uno studio realizzato nell’ambito di un progetto Fami, adottando un approccio qualitativo, il contributo ne analizza il ruolo degli attori coinvolti, le strategie adottate, le opportunità e i limiti dal punto di vista della creazione di lavoro sostenibile e dell’emancipazione dei lavoratori dallo sfruttamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BarberisEduardo_FiliereSocialmenteSostenibil_20250115002926-free-compresso.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione editoriale
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
3.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.