Fulvio Nobiliore fu un personaggio di spicco nella politica romana all’indomani della seconda guerra punica. Del suo rapporto con Catone si hanno scarse notizie, sufficienti però a comprendere che le relazioni tra i due non furono mai troppo idilliache: i pochi frammenti nei quali Nobiliore compare in relazione a Catone ricordano infatti soltanto attacchi indirizzati al conquistatore di Ambracia. Questi frammenti furono considerati come parte di un’unica orazione pronunciata, secondo P. Fraccaro, negli anni immediatamente successivi alla censura di M. Fulvio Nobiliore e di M. Emilio Lepido (179 a. C.). Tuttavia, alcuni elementi emersi durante una recente ricostruzione della carriera politica di Nobiliore sembrano consentire una differente ipotesi.

Un'ipotesi sui frammenti delle orazioni di Catone contro Nobiliore

Cavallero Fabio
2020

Abstract

Fulvio Nobiliore fu un personaggio di spicco nella politica romana all’indomani della seconda guerra punica. Del suo rapporto con Catone si hanno scarse notizie, sufficienti però a comprendere che le relazioni tra i due non furono mai troppo idilliache: i pochi frammenti nei quali Nobiliore compare in relazione a Catone ricordano infatti soltanto attacchi indirizzati al conquistatore di Ambracia. Questi frammenti furono considerati come parte di un’unica orazione pronunciata, secondo P. Fraccaro, negli anni immediatamente successivi alla censura di M. Fulvio Nobiliore e di M. Emilio Lepido (179 a. C.). Tuttavia, alcuni elementi emersi durante una recente ricostruzione della carriera politica di Nobiliore sembrano consentire una differente ipotesi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2726471
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact