L’articolo interpreta il pensiero di Hannah Arendt come una “filosofia della cultura”. Il concetto di cultura è assunto nel suo significato antropologico di azione di cura e umanizzazione della realtà. Questa prospettiva ci consente di comprendere come nasce e dove affonda la filosofia politica arendtiana. L’articolo sostiene che per Arendt l’intera impresa culturale dell’uomo finisce per essere sintetizzata nell’impresa politica, e quindi che la filosofia della cultura ha aperto il territorio alla filosofia politica. In sintesi, la sfera della politica si presenta come un momento di cultura e, quindi, di cura della realtà.
Il mondo come frutto della cura in Hannah Arendt
Marco Cangiotti
2024
Abstract
L’articolo interpreta il pensiero di Hannah Arendt come una “filosofia della cultura”. Il concetto di cultura è assunto nel suo significato antropologico di azione di cura e umanizzazione della realtà. Questa prospettiva ci consente di comprendere come nasce e dove affonda la filosofia politica arendtiana. L’articolo sostiene che per Arendt l’intera impresa culturale dell’uomo finisce per essere sintetizzata nell’impresa politica, e quindi che la filosofia della cultura ha aperto il territorio alla filosofia politica. In sintesi, la sfera della politica si presenta come un momento di cultura e, quindi, di cura della realtà.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marco Cangiotti Cultura e politica_ Il mondo come frutto della cura in Hannah Arendt.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione referata/accettata
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
230.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
230.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.