Nell'articolo viene presentato un frammento della Commedia finora sconosciuto conservato presso l’Archivio di Stato di Pesaro Urbino. Nella prima parte del contributo sono illustrate le circostanze del ritrovamento e forniti alcuni dati utili alla ricostruzione della sua provenienza e storia archivistica. Nella seconda parte il frammento viene descritto e si propongono alcune ipotesi sulla sua datazione e localizzazione; da ultimo è identificata la mano dello scrivente, uno dei piú abili trascrittori della Commedia della prima metà del Trecento, il cosiddetto copista di Lau.
Un frammento trecentesco della ‘Commedia’ nell’Archivio di Stato di Pesaro Urbino
Molinari, Alessandra;Cursi, Marco
2023
Abstract
Nell'articolo viene presentato un frammento della Commedia finora sconosciuto conservato presso l’Archivio di Stato di Pesaro Urbino. Nella prima parte del contributo sono illustrate le circostanze del ritrovamento e forniti alcuni dati utili alla ricostruzione della sua provenienza e storia archivistica. Nella seconda parte il frammento viene descritto e si propongono alcune ipotesi sulla sua datazione e localizzazione; da ultimo è identificata la mano dello scrivente, uno dei piú abili trascrittori della Commedia della prima metà del Trecento, il cosiddetto copista di Lau.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.