L'articolo analizza e presenta teorie e possibili azioni per incrementare la critical literacy e connettere didattica e societal change tramite l'insegnamento della letteratura e la trasmissione della competenza di analisi di testi complessi che la lettura di letteratura è in grado di stimolare cognitivamente.
Dalla reading literacy alla critical literacy: bullismo, cyberbullismo, linguaggio e letteratura
paola del zoppo
2019
Abstract
L'articolo analizza e presenta teorie e possibili azioni per incrementare la critical literacy e connettere didattica e societal change tramite l'insegnamento della letteratura e la trasmissione della competenza di analisi di testi complessi che la lettura di letteratura è in grado di stimolare cognitivamente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.