I briganti rappresentano un tipo di violenza di Antico regime, che si prolunga fino ai primi decenni dell'Italia unita. Il corpo delle donne è oggetto di vari tipi di violenza (compensativa, estorsiva, orgiastica), ma può divenire strumento per orientare e gestire la violenza del brigante, fino al caso di donne brigantesse, che si appropriano della violenza come strumento di rivalsa.

I briganti e le donne: violenza e seduzione nella Romagna dell'Ottocento

Dino Mengozzi
2025

Abstract

I briganti rappresentano un tipo di violenza di Antico regime, che si prolunga fino ai primi decenni dell'Italia unita. Il corpo delle donne è oggetto di vari tipi di violenza (compensativa, estorsiva, orgiastica), ma può divenire strumento per orientare e gestire la violenza del brigante, fino al caso di donne brigantesse, che si appropriano della violenza come strumento di rivalsa.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2751331
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact