Promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche insieme all’ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino, la mostra Spiriti.Otto fotografi racontano Giancarlo De Carlo a Urbino presenta la visione di Giancarlo De Carlo per la città di Urbino come spazio di progettazione, educazione e cittadinanza, invitando i visitatori a ripensare il suo lavoro come una lezione per la pratica del design contemporaneo. Quando si pensa al design come a una attività progettuale al servizio del consumo di massa e della standardizzazione della produzione, una nuova lettura dell’opera di De Carlo può aiutarci a mettere a fuoco i rapporti tra spazio, oggetti, gruppi e individui, aprendo uno spazio di critica e contrattazione che può sfidare i discorsi e le metodologie dominanti nell’ambito del design, ma anche nella concezione della cittadinanza.

Sguardo Plurale su De Carlo a Urbino

Pierini J
2022

Abstract

Promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche insieme all’ISIA Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Urbino, la mostra Spiriti.Otto fotografi racontano Giancarlo De Carlo a Urbino presenta la visione di Giancarlo De Carlo per la città di Urbino come spazio di progettazione, educazione e cittadinanza, invitando i visitatori a ripensare il suo lavoro come una lezione per la pratica del design contemporaneo. Quando si pensa al design come a una attività progettuale al servizio del consumo di massa e della standardizzazione della produzione, una nuova lettura dell’opera di De Carlo può aiutarci a mettere a fuoco i rapporti tra spazio, oggetti, gruppi e individui, aprendo uno spazio di critica e contrattazione che può sfidare i discorsi e le metodologie dominanti nell’ambito del design, ma anche nella concezione della cittadinanza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2751515
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact