A partire da un’analisi dei numeri della rivista Progetto Grafico realizzati tra il 2003 e il 2022, l’articolo rileva l’utilizzo dei materiali di archivio del Centro di Documentazione del Progetto Grafico di Aiap nell’ambito della rivista della stessa associazione. L’analisi permette di rilevare molteplici modi d’uso del materiale attraverso i diversi progetti editoriali e le direzioni che si sono susseguite. L’obiettivo è quello di individuare possibili strategie d’impiego e di riattivazione del materiale d’archivio nell’ambito della rivista.
Il materiale d'archivio tra conservazione e divulgazione
Pierini JWriting – Original Draft Preparation
2023
Abstract
A partire da un’analisi dei numeri della rivista Progetto Grafico realizzati tra il 2003 e il 2022, l’articolo rileva l’utilizzo dei materiali di archivio del Centro di Documentazione del Progetto Grafico di Aiap nell’ambito della rivista della stessa associazione. L’analisi permette di rilevare molteplici modi d’uso del materiale attraverso i diversi progetti editoriali e le direzioni che si sono susseguite. L’obiettivo è quello di individuare possibili strategie d’impiego e di riattivazione del materiale d’archivio nell’ambito della rivista.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.