Il saggio mette a confronto gli Statuti dei mercanti di Roma con quelli della Mercanzia di Perugia, tra loro divisi da soli sei anni (1317, 1323). La lettura dei due testi fa emergere alcune similitudini tra le esperienze storiche delle due universitates, sia nell’organizzazione interna sia nell’estensione delle competenze della giurisdizione mercantile. A differenza dell’associazione romana, i mercanti di panni perugini videro riconosciuti dall’ordinamento del Comune funzioni di schietta natura costituzionale, segno di una preminenza cittadina sorta allora e perpetuatasi nei secoli. // The essay compares the Statutes of the Merchants of Rome with those of the Mercanzia of Perugia, separated by only six years (1317, 1323). A reading of the two texts reveals certain similarities between the historical experiences of the two universitates, both in their internal organisation and in the extension of the mercantile jurisdiction. Unlike the Roman association, the Perugian cloth merchants exercised clear constitutional functions within the order of the Commune, sign of their preeminence in the city at that time, perpetuated over the centuries.

Alcune note di confronto tra lo Statuto dei mercanti di Roma (1317) e quello della Mercanzia di Perugia (1323)

sandro notari
2025

Abstract

Il saggio mette a confronto gli Statuti dei mercanti di Roma con quelli della Mercanzia di Perugia, tra loro divisi da soli sei anni (1317, 1323). La lettura dei due testi fa emergere alcune similitudini tra le esperienze storiche delle due universitates, sia nell’organizzazione interna sia nell’estensione delle competenze della giurisdizione mercantile. A differenza dell’associazione romana, i mercanti di panni perugini videro riconosciuti dall’ordinamento del Comune funzioni di schietta natura costituzionale, segno di una preminenza cittadina sorta allora e perpetuatasi nei secoli. // The essay compares the Statutes of the Merchants of Rome with those of the Mercanzia of Perugia, separated by only six years (1317, 1323). A reading of the two texts reveals certain similarities between the historical experiences of the two universitates, both in their internal organisation and in the extension of the mercantile jurisdiction. Unlike the Roman association, the Perugian cloth merchants exercised clear constitutional functions within the order of the Commune, sign of their preeminence in the city at that time, perpetuated over the centuries.
2025
978-88-9392-577-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2751751
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact