La riflessione di Luca Geninatti Satè si propone di evidenziare come l’ordinamento riservi al referendum costituzionale una funzione univoca e definita, ben presente nella mens et ratio constituentis e pienamente coerente con i gangli della nostra forma di Stato: il referendum assolverebbe allo scopo di “integrare democraticamente istanze diverse in una decisione condivisa”.Nel sostenere la funzione integrativa del referendum, l’Autore cerca di dimostrare come la tesi ampiamente accolta in dottrina circa il carattere necessariamente oppositivo del referendum risulti, pertanto, non conforme né al dettato normativo né all’architettura costituzionale. A suscitare le sue critiche non è l’ipotesi oppositiva – poiché non è da escludersi che la consultazione referendaria possa concludersi con il respingimento del progetto e che l’intento dei promotori sia quello di ostacolare la riforma – ma la sua necessarietà.
Recensione a L. Geninatti Satè, Il carattere non necessariamente oppositivo del referendum costituzionale, Torino, Giappichelli, 2018
Giulia Vasino
2019
Abstract
La riflessione di Luca Geninatti Satè si propone di evidenziare come l’ordinamento riservi al referendum costituzionale una funzione univoca e definita, ben presente nella mens et ratio constituentis e pienamente coerente con i gangli della nostra forma di Stato: il referendum assolverebbe allo scopo di “integrare democraticamente istanze diverse in una decisione condivisa”.Nel sostenere la funzione integrativa del referendum, l’Autore cerca di dimostrare come la tesi ampiamente accolta in dottrina circa il carattere necessariamente oppositivo del referendum risulti, pertanto, non conforme né al dettato normativo né all’architettura costituzionale. A suscitare le sue critiche non è l’ipotesi oppositiva – poiché non è da escludersi che la consultazione referendaria possa concludersi con il respingimento del progetto e che l’intento dei promotori sia quello di ostacolare la riforma – ma la sua necessarietà.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.