Sfoglia per Autore
Il presupposto dell’Aufklärung storica e teologica. Autori e tradizioni nelle Lezioni sulla storia della filosofia di Hegel.
2018 Bordoli, Roberto
Critica e Aufklärung. La controversia su Mosè (1685-1686): Jean Le Clerc contro Richard Simon
2017 Bordoli, Roberto
Menti e macchine da Descartes a Spinoza
2017 Bordoli, Roberto
The monopoly of social affluence. The jus circa sacra around Spinoza
2016 Bordoli, Roberto
Introduzione del curatore [alla Filosofia della storia di Voltaire]
2016 Bordoli, Roberto
Lumi dello spirito e lumi della ragione
2016 Bordoli, Roberto
Voltaire, La filosofia della storia
2016 Bordoli, Roberto
Nota del curatore
2015 Bordoli, Roberto
Le vite di Spinoza
2015 Bordoli, Roberto
Hegel storico della filosofia in Italia
2015 Bordoli, Roberto
Tra democrazia apparente e tirannia. Spinoza e la letteratura repubblicana.
2012 Bordoli, Roberto
Democrazia e moltitudine nel Seicento
2012 Bordoli, Roberto
Le ragioni del mito. Fatti e idee nella Bibbia
2012 Bordoli, Roberto
Interpretatio
2011 Bordoli, Roberto
Fides
2011 Bordoli, Roberto
Il Seicento plurale: nuove filosofie e tradizioni
2011 Bordoli, Roberto
– I canoni della critica. Aufklärung, canone neotestamentario e libertà moderna.
2011 Bordoli, Roberto
Apostolus
2011 Bordoli, Roberto
Paulus
2011 Bordoli, Roberto
Scriptura sacra
2011 Bordoli, Roberto
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile