BRILLI, STEFANO
BRILLI, STEFANO
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI)
Below the Radar: Private Groups, Locked Platforms, and Ephemeral Content—Introduction to the Special Issue
2021-01-01 Boccia Artieri, Giovanni; Brilli, Stefano; Zurovac, Elisabetta
Ciarlatani. Post-verità, contropubblici online e nuove articolazioni della fiducia nel sistema della medicina
2021-01-01 Gemini, Laura; Boccia Artieri, Giovanni; Giglietto, Fabio; Farci, Manolo; Brilli, Stefano; Zurovac, Elisabetta
Dal collasso dei contesti alle Trash Star: la serializzazione nella costruzione degli idoli ridicoli di YouTube Italia
2016-01-01 Brilli, Stefano
Gradienti di liveness. Lo shaping socio-tecnico delle arti performative tra online e offline
2021-01-01 Gemini, Laura; Brilli, Stefano
Il dispositivo teatrale alla prova del Covid-19. Mediatizzazione, liveness e pubblici
2020-01-01 Gemini, L.; Brilli, S.; Giuliani, F.
Il lavoro dello spettatore dal vivo: capitale culturale incorporato ed esperienza. Il caso del pubblico del Rossini Opera Festival
2018-01-01 Gemini, Laura; Bartoletti, Roberta; Brilli, Stefano
Il pubblico del teatro contemporaneo. Fra auto-osservazione e processi di fruizione
2018-01-01 Gemini, Laura; Brilli, Stefano
Il pubblico dello spettacolo nelle Marche: Report di ricerca sui pubblici dello spettacolo dal vivo nelle Marche
2021-01-01 Brilli, Stefano; Gemini, Laura; Giuliani, Francesca
Intimate Bridges: Towards A Participatory Model for Intercultural Dialogue Through Performing Arts - Monitoring the Project
2021-01-01 Brilli, Stefano
L'icona tra notizia e repertorio. Il caso della fotografia della fucilazione di Dane
2018-01-01 Farci, Manolo; Brilli, Stefano
La comunicazione della polizia locale alla prova del pubblico. Il caso del Corpo Intercomunale di Riccione
2022-01-01 BOCCIA ARTIERI, Giovanni; Brilli, Stefano; Farci, Manolo
La voce delle comunità
2019-01-01 BOCCIA ARTIERI, Giovanni; Brilli, Stefano; Forte, Gabriele; Marino, Giada; Zurovac, Elisabetta
Live/ Life Sharing. The Use of Social Media by Contemporary Theatre Companies in Italy
2022-01-01 Gemini, Laura; Brilli, Stefano
Liveness e pandemia. Percorsi di ricerca sulla mediatizzazione del teatro a teatri chiusi
2021-01-01 Gemini, L.; Brilli, S.; Giuliani, F.
Lo youtuber prende la penna
2018-01-01 BOCCIA ARTIERI, Giovanni; Brilli, Stefano
On theatre mediatisation: exploring transmediality in Aldo Morto 54
2020-01-01 Gemini, L.; Brilli, S.
Perché c’è una scena anziché il nulla? Componenti relazionali della scena performativa italiana (1959-1979)
2021-01-01 Brilli, Stefano
Polizia e social media
2022-01-01 BOCCIA ARTIERI, Giovanni; Brilli, Stefano; Farci, Manolo
Promozione, aura, performance: l'uso dei social media da parte delle compagnie di teatro contemporaneo in Italia
2022-01-01 Gemini, Laura; Brilli, Stefano
Recensioni - Whitney Phillips (2015), This is Why We Can’t Have Nice Things: Mapping the Relationships Between Online Trolling and Mainstream Culture, MIT Press, Cambridge.
2016-01-01 Brilli, Stefano