Sulla base di un'impostazione teorica volta a definire l'identità territoriale alla luce degli approcci di ricerca sull'immaginario, la comunicazione e il marketing turistico il testo indaga il "caso" di Levanto. Vengono identificati, attraverso lo sguardo turistico domestico degli abitanti, i caratteri di un territorio a vocazione sia turistica sia contadina che ha attraversato i processi evolutivi del turismo italiano nel suo complesso facendo i conti con un'offerta sempre più diffusa e competitiva. L'indagine empirica a metodologia qualitativa di cui il testo fornisce la rendicontazione metodologica e i risultati, mostra come la molteplicità dei fattori che, a partire dal vissuto dei levantesi, forniscono un luogo all'unicità dell'esperienza. Dove ques'ultima è da intendersi un concetto centrale nella visione contemporanea della promozione turistica.
Titolo: | Turisti per casa. Turismo, comunicazione del territorio e identità locali: il “caso” Levanto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Sulla base di un'impostazione teorica volta a definire l'identità territoriale alla luce degli approcci di ricerca sull'immaginario, la comunicazione e il marketing turistico il testo indaga il "caso" di Levanto. Vengono identificati, attraverso lo sguardo turistico domestico degli abitanti, i caratteri di un territorio a vocazione sia turistica sia contadina che ha attraversato i processi evolutivi del turismo italiano nel suo complesso facendo i conti con un'offerta sempre più diffusa e competitiva. L'indagine empirica a metodologia qualitativa di cui il testo fornisce la rendicontazione metodologica e i risultati, mostra come la molteplicità dei fattori che, a partire dal vissuto dei levantesi, forniscono un luogo all'unicità dell'esperienza. Dove ques'ultima è da intendersi un concetto centrale nella visione contemporanea della promozione turistica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11576/1891601 |
ISBN: | 8846481100 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia |