Alla luce della ripresa dei consumi dopo anni di crisi economico-finanziaria, dell’incremento delle vendite dei prodotti di lusso - sebbene il settore del lusso tenga anche in tempi di crisi - e della ricerca crescente di esperienze esclusive gli obiettivi del presente studio sono i seguenti: individuare le motivazioni sottostanti l’acquisto dei prodotti di lusso, le caratteristiche dei prodotti di lusso ed i canali distributivi più adeguati per tale tipologia di prodotti. La metodologia adottata è qualitativa e lo studio di tipo descrittivo-esplorativo impiega come tecnica di indagine l’intervista personale in profondità (Molteni, Troilo, 2007). In particolare, lo studio è stato realizzato su un campione di 5 esperti provenienti dal mondo del lusso e del collezionismo contemporaneo. Lo studio evidenzia che sebbene si riconosca l’esistenza di diverse categorie del lusso - da più accessibile a meno accessibile – si ritiene che il lusso “vero e proprio” sia il lusso di livello elevato o anche definito lusso inaccessibile (Alleres, 2003) e che oggi vi sia una crescente domanda di tali prodotti. Tra le motivazioni di acquisto prevale il piacere personale e la passione per specifici oggetti ed i beni di lusso “vero e proprio” si caratterizzano oltre che per la rarità, la qualità della manifattura, i materiali preziosi, ecc. anche per il buon design e la tecnologia innovativa. Nella percezione degli intervistati tali prodotti si vendono in misura crescente online, ma il contatto diretto con il prodotto e con personale di vendita restano molto importanti. L’articolo ha permesso di sviluppare riflessioni preliminari sul concetto odierno del lusso e sul rapporto tra il lusso e il collezionismo contemporaneo. Dopo una breve revisione della letteratura sull’economia delle esperienze, sul lusso e sul collezionismo contemporaneo, si illustrano il metodo di ricerca, i risultati e la discussione. Infine, il paper si conclude con le implicazioni preliminari sia teoriche che manageriali e con i suggerimenti per proseguire la ricerca.

Domanda di esperienze esclusive e ruolo del lusso e del collezionismo contemporaneo. Risultati preliminari

CONTI, EMANUELA
2017

Abstract

Alla luce della ripresa dei consumi dopo anni di crisi economico-finanziaria, dell’incremento delle vendite dei prodotti di lusso - sebbene il settore del lusso tenga anche in tempi di crisi - e della ricerca crescente di esperienze esclusive gli obiettivi del presente studio sono i seguenti: individuare le motivazioni sottostanti l’acquisto dei prodotti di lusso, le caratteristiche dei prodotti di lusso ed i canali distributivi più adeguati per tale tipologia di prodotti. La metodologia adottata è qualitativa e lo studio di tipo descrittivo-esplorativo impiega come tecnica di indagine l’intervista personale in profondità (Molteni, Troilo, 2007). In particolare, lo studio è stato realizzato su un campione di 5 esperti provenienti dal mondo del lusso e del collezionismo contemporaneo. Lo studio evidenzia che sebbene si riconosca l’esistenza di diverse categorie del lusso - da più accessibile a meno accessibile – si ritiene che il lusso “vero e proprio” sia il lusso di livello elevato o anche definito lusso inaccessibile (Alleres, 2003) e che oggi vi sia una crescente domanda di tali prodotti. Tra le motivazioni di acquisto prevale il piacere personale e la passione per specifici oggetti ed i beni di lusso “vero e proprio” si caratterizzano oltre che per la rarità, la qualità della manifattura, i materiali preziosi, ecc. anche per il buon design e la tecnologia innovativa. Nella percezione degli intervistati tali prodotti si vendono in misura crescente online, ma il contatto diretto con il prodotto e con personale di vendita restano molto importanti. L’articolo ha permesso di sviluppare riflessioni preliminari sul concetto odierno del lusso e sul rapporto tra il lusso e il collezionismo contemporaneo. Dopo una breve revisione della letteratura sull’economia delle esperienze, sul lusso e sul collezionismo contemporaneo, si illustrano il metodo di ricerca, i risultati e la discussione. Infine, il paper si conclude con le implicazioni preliminari sia teoriche che manageriali e con i suggerimenti per proseguire la ricerca.
2017
978-2-490372-02-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2650345
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact