Il contributo presenta, alla luce della normativa attuale sui bisogni educativi speciali (BES), una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Perugia, inserita in un progetto pilota che ha coinvolto dieciscuole in Umbria e Lazio. Il lavoro di ricerca descrive gli aspetti didattici legati all’introduzione delle nuove tecnologie in classe e ci aiuta a comprendere come queste condizionano i processi di apprendimento degli alunni e rafforzano quelli di inclusione.
Digital and inclusive environment
Emili, Enrico Angelo;
2017
Abstract
Il contributo presenta, alla luce della normativa attuale sui bisogni educativi speciali (BES), una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Perugia, inserita in un progetto pilota che ha coinvolto dieciscuole in Umbria e Lazio. Il lavoro di ricerca descrive gli aspetti didattici legati all’introduzione delle nuove tecnologie in classe e ci aiuta a comprendere come queste condizionano i processi di apprendimento degli alunni e rafforzano quelli di inclusione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.