Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 21 a 36 di 36
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Europe and Digital History education. Training paths to develop critical skills 1-gen-2019 Carioli, Stefania
Opportunities and Actual Use of Digital Resources in Editorial Proposals for the Teaching of Religion in Italian Schools 1-gen-2018 Carioli, Stefania
Narrazioni digitali nella letteratura per l'infanzia 1-gen-2018 Carioli, Stefania
A Multimedia and Multimodal Approach for Internal Differentiation in Heterogeneous Learning Groups 1-gen-2017 Carioli, Stefania
Sviluppare la comprensione dei testi online con la tecnica metacognitiva del Think Aloud Developing online reading comprehension by means of Think Aloud metacognitive approach 1-gen-2017 Carioli, Stefania; Peru, Andrea
Teaching online reading with the Think Aloud metacognitive technique ; Lettura online e nuove necessità formative. Le opportunità del Think Aloud 1-gen-2017 Carioli, Stefania
Metamorfica Alice. L’originale di Lewis Carroll dalla stampa al digitale 1-gen-2017 Carioli, Stefania
Lettura online e nuove necessità formative. Le opportunità del Think Aloud / Teaching online reading with the Think Aloud metacognitive technique 1-gen-2016 Carioli, Stefania
Premio monetario sulla base di bando competitivo, assegnato dal Dipartimento per l’università, l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca (Decreto Direttoriale 7 novembre 2016 n. 2645 http://attiministeriali.miur.it/anno-2016/novembre/dd-07112016.aspx) per la proposta di MOOC (Massive Online Open Course) intitolata "Stop and Think. Modeling the Process of Online Reading Comprehension Using Think Aloud" in risposta al bando “Talent Italy” (Decreto Direttoriale 20 febbraio 2014 n. 514 - Bando “Talent Italy” – MOOC ) per progetti di ricerca per lo sviluppo di soluzioni innovative a problemi di particolare rilevanza scientifica, tecnologica e sociale, in coerenza con gli ambiti strategici individuati dal Programma Quadro di Ricerca e Innovazione dell’Unione Europea “Horizon 2020”. Responsabilità scientifica del progetto (con la Prof.ssa Flavia Bacchetti e la Dott.ssa Chiara Lepri). 2014-2016 Riferimenti cronologici Prima fase 20/02/2014 Predisposizione del progetto, compilazione della modulistica. Realizzazione della videopresentazione in inglese del medesimo, come richiesto nelle indicazioni. 03/04/2014 Invio della proposta di ricerca Termine prima fase con valutazione positiva del progetto e relativa richiesta di sua realizzazione. Seconda fase Implementazione. 29/04/2016 Conclusione della realizzazione della seconda fase 07/11/2016 Premio monetario 1-gen-2016 Carioli, Stefania; Lepri, Chiara; Bacchetti, Flavia
The Think Aloud Approach. A Promising Tool for Online Reading Comprehension 1-gen-2016 Carioli, Stefania; Peru, Andrea
Nel labirinto dei link. Dai “vincoli” della linearità alla complessità della lettura online 1-gen-2015 Carioli, Stefania
Verso una pedagogia innovativa della lettura: codici testuali e codici digitali 1-gen-2015 Carioli, Stefania
Lettura online. Dalle nuove skill alla comprensione dei testi online 1-gen-2013 Carioli, Stefania
La lettura online come nuova dimensione della literacy 1-gen-2013 Carioli, Stefania
Dalla lettura del testo stampato alla digital reading: una nuova sfida per l'educazione primaria 1-gen-2013 Carioli, Stefania
Dalla lettura del testo stampato alla digital reading: una nuova sfida per l'educazione primaria 1-gen-2013 Carioli, Stefania
Mostrati risultati da 21 a 36 di 36
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile