Sfoglia per Autore
Il compito autentico inclusivo. Dis/abilitare le competenze per una scuola più equa.
2025 Travaglini, A.
Transversal Skills and Professional Motivation in Qualifying Courses for Secondary School: An Exploratory Investigation.
2025 Amatori, Gianluca; Buccolo, Maria; Travaglini, Alessia
Il valore inclusivo dell’orientamento nella Scuola secondaria di secondo grado: la parola ai/alle docenti orientatori/orientatrici.
2024 Montanari, M.; Travaglini, A.
PEI Nazionale: Universal Design for Learning e didattica inclusiva nella classe ad abilità differenziate.
2024 Travaglini, Alessia
Gianluca Amatori, Emiliano De Mutiis, Dentro le parole. L’orizzonte pedagogico nel lessico normativo italiano verso l’inclusione.
2024 Travaglini, A.
Didattica della filosofia e processi inclusivi: alcune proposte metodologiche
2024 Travaglini, Alessia
NARRATIVE APPROACH AND DIGITAL STORYTELLING: WHAT CONTRIBUTION TO THE CONSTRUCTION OF INCLUSIVE CONTEXTS?
2024 Gaspari, Patrizia; Testa, Susanna; Travaglini, Alessia
Giftdeness and inclusive education: questions and prospectives
2024 Travaglini, A.; Buccolo, M.
Prodotti culturali e abilismo. Una ricerca-formazione condotta con future/i insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria
2024 Guerini, I.; Centrone, B.; Travaglini, A.; Bocci, F.
Il ruolo della formazione del gruppo docente: riflessioni e approfondimenti
2024 Testa, S.; Travaglini, A.
Le pratiche autobiografiche nella formazione dei futuri docenti: un’esperienza in ambito universitario
2024 Buccolo, M; Travaglini, A.
La formazione dei docenti come processo autotrasformativo condiviso: alcune riflessioni critiche.
2024 Lombardi, Grazia; Testa, Susanna; Travaglini, Alessia
Essere “con” ed essere “tra”: l’inclusione come processo generatore di nuovi significati
2024 Lombardi, G.; Travaglini, A.
Plusdotazione e didattica inclusiva: questioni e prospettive.
2024 Travaglini, A.; Buccolo, M.
Approccio narrativo e digital stApproccio narrativo e digital storytelling: quale contributo per la costruzione di contesti inclusivi?orytelling: quale contributo per la costruzione di contesti inclusivi?
2024 Gaspari, P; Testa, S.; Travaglini, A.
Didáctica de la filosofía y procesos inclusivos interdisciplinarios: el aporte de los Episodios de Aprendizaje Situado y del enfoque narrativo
2024 Travaglini, A.
Storia dell’educazione e dell’emancipazione delle persone con disabilità.
2024 Bocci, Fabio; De Angelis, Barbara; Rizzo, Amalia; La Rocca, Concetta; Guerini, Ines; Zona, Umberto; De Castro, Martina; Gueli, Carla; Pomponi, Milena; Orlando, Andreina; Greganti, Paola; Travaglini, Alessia; Traversetti, Marianna
La qualità dell’inclusione scolastica: un’esperienza di analisi e riflessione con i corsisti del sostegno della scuola secondaria.
2023 Pilotti, Federica; Travaglini, A.
Il curriculum dello studente: quale contributo per l’orientamento?
2023 Ruzzante, Giorgia; Travaglini, Alessia
Pratiche didattiche per il successo formativo nella scuola secondaria di II grado. Un’esperienza presso un liceo romano.
2023 Ruzzante, G; Travaglini, A.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile