RAMELLA, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.631
NA - Nord America 4.337
AS - Asia 3.009
OC - Oceania 38
SA - Sud America 35
AF - Africa 19
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 14.076
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.279
GB - Regno Unito 2.727
CN - Cina 1.969
UA - Ucraina 1.227
IT - Italia 717
SE - Svezia 643
SG - Singapore 490
FI - Finlandia 447
TR - Turchia 433
DE - Germania 254
RU - Federazione Russa 245
IE - Irlanda 227
FR - Francia 57
CA - Canada 52
KR - Corea 42
AU - Australia 38
IN - India 38
BR - Brasile 28
NL - Olanda 19
BE - Belgio 15
ES - Italia 11
TG - Togo 11
EU - Europa 7
HK - Hong Kong 7
JP - Giappone 7
PL - Polonia 6
HU - Ungheria 5
AT - Austria 4
CH - Svizzera 4
VN - Vietnam 4
CL - Cile 3
EG - Egitto 3
IR - Iran 3
LT - Lituania 3
SV - El Salvador 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
BY - Bielorussia 2
CY - Cipro 2
ID - Indonesia 2
KZ - Kazakistan 2
MA - Marocco 2
MX - Messico 2
PE - Perù 2
RO - Romania 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
HT - Haiti 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IS - Islanda 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 14.076
Città #
Southend 2.547
Jacksonville 1.001
Chandler 647
Nanjing 597
Izmir 314
Nanchang 254
Dublin 227
Fairfield 180
Singapore 172
Helsinki 162
Boardman 156
Ann Arbor 154
Wilmington 152
Cambridge 151
Woodbridge 150
San Mateo 148
Princeton 143
Ashburn 141
Shenyang 119
Changsha 107
Hebei 98
Jiaxing 97
New York 95
Tianjin 88
Kunming 77
Houston 73
Istanbul 73
Beijing 66
Mülheim 66
Shanghai 56
Seattle 53
Velikiy Novgorod 49
Moscow 43
Toronto 42
Hangzhou 38
Guangzhou 37
Seongnam 37
Florence 36
Milan 35
San Francisco 35
Jinan 32
Rome 32
Lanzhou 31
Des Moines 30
Torino 25
Changchun 21
Santa Clara 19
Düsseldorf 18
Melbourne 17
Taizhou 16
San Diego 15
Haikou 14
Ningbo 14
Brussels 13
Zhengzhou 13
Portland 12
Lomé 11
Monmouth Junction 11
Turin 11
Dearborn 10
Padova 10
Paris 10
Shenzhen 10
Bologna 9
Bremen 9
Canberra 9
Catania 9
Edinburgh 9
Porto Alegre 8
Auburn Hills 7
Cagliari 7
Leawood 7
Lungro 7
Madrid 7
Napoli 7
Norwalk 7
Venice 7
Amsterdam 6
Jinhua 6
London 6
Los Angeles 6
Nantong 6
Quanzhou 6
Tokyo 6
Verona 6
Xi'an 6
Borås 5
Chicago 5
Frankfurt am Main 5
Fuzhou 5
Hanover 5
Naples 5
Nice 5
Pavia 5
Sydney 5
Wuhan 5
Berlin 4
Budapest 4
Falkenstein 4
Pescara 4
Totale 9.340
Nome #
Patti territoriali. Lezioni per lo sviluppo 460
Città metropolitane e politiche urbane 242
Negotiating Local Development: The Italian Experience of “Territorial Pacts” 161
Still a "Red Subculture"? Continuity and Change in Central Italy 153
Legittimità e governabilità. Aspetti del dibattito teorico nella sociologia italiana contemporanea 153
Dalle risorse della politica alla politica come risorsa? 146
La mobilitazione pubblica delle associazioni culturali 142
L'area rossa 134
Legittimazione e governabilità democratica. Una prospettiva teorica 134
Storia di un "miracolo economico". Gli Enti Locali, il sistema educativo e la famiglia nel distretto industriale della Valdelsa 132
Fare cultura in città: le associazioni di Firenze e Palermo a confronto 131
Ambiente e legalità: nuovi percorsi associativi e politici nel Mezzogiorno. Conversazione con Giuseppe Arnone 131
I caratteri della partecipazione: dirigenti, soci, utenti 131
Emergono nuove relazioni industriali 126
Mobilitazione pubblica e società civile meridionale 125
La legittimazione delle democrazie: una rivisitazione 123
Innovazione e tradizione nell'offerta culturale 123
Associazionismo e mobilitazione contro la criminalità organizzata nel Mezzogiorno 123
Comuni nuovi. Il cambiamento nei governi locali 122
Élites, cultura, impegno: le associazioni culturali nel Mezzogiorno 122
Recensione a: Roberto Franzosi, "The Puzzle of Strikes. Class and State Strategies in Postwar Italy", New York, Cambridge University Press, 1995, in “South European Society & Politics” 121
Ma i giovani ritornano alla politica 121
Political Economy 121
Invenzioni, inventori e territori in Italia 120
Society, Politics and Territory in Italy: What is Left? 119
Mezzogiorno e società civile: ancora l'epoca del familismo? 117
La "danza immobile": mutamento e conitnuità nelle regioni "rosse" del centro Italia 116
La rabbia populista 116
La riforma che uccide l'università 115
Gruppi sociali e cittadinanza democratica. L'associazionismo nella letteratura sociologica 115
L'affaire Firenze e le trame del Pd 114
L’associazionismo culturale nel Mezzogiorno e in Abruzzoi, n Abruzzo cultura: materiali per un dibattito, a cura del Centro servizi culturali di Pescara, Regione Abruzzo, Pescara 113
Recensione a: Piero Ammirato, "La Lega: the Making of a Successful Cooperative Network", Aldeshot and Brookfield, in “South European Society & Politics” 113
Il voto nel Mezzogiorno: ancora in mezzo al guado? 110
800 sindache avanguardia di riscossa 109
Recensione a: Mario Caciagli (a cura di), "Governo locale, associazionismo e politica culturale", Padova, Liviana, 1986, in “Il Ponte” 109
La subcultura "rossa": tra apatia e nuovo civismo 107
Antipolitica nelle terre rosse 107
Os Pactos Territoriais para o Desenvolvimento 107
Cuore rosso? Viaggio politico nell'Italia di mezzo 107
Famiglia, istruzione e società civile: uno studio del caso 107
Ma l'unità piace soprattutto nelle regioni rosse 106
Le tre promesse del federalismo 106
Bandiere sbiadite. Giovani e politica nelle zone rosse (1970-2000) 105
Modernizzazione socio-culturale e sviluppo economico: un bilancio di fine secolo 105
La lezione dei Patti territoriali per la progettazione integrata territoriale nel Mezzogiorno 105
Imprese e territori dell’alta tecnologia in Italia 105
A sorpresa tengono le antiche divisioni 104
Gli amministratori comunali nel Mezzogiorno 104
Lo scaricabarile 103
E' tramontato il sol dell'avvenire? Le trasformazioni della civicness in un'area di subcultura rossa 103
Riforme, traguardo perduto 102
Il Pd e il Sud che cambia casacca 102
E' più facile drogarsi che parlarne 102
Napoli, Italia la democrazia in trincea 101
Politiche per i giovani. L’esperienza delle Marche 101
Istituzioni alla ricerca di consenso 100
Recensione a: Ronald Inglehart, "Modernization and Postmodernization. Cultural, Economic and Political Change in 43 Societies", Princeton, Princeton University Press, 1997, in “Rivista Italiana di Scienza della Politica” 100
Programma di interventi a favore dei giovani e degli adolescenti per gli anni 2001/2003, Regione Marche, Ancona 100
Cittadini e produttori: civicness e sviluppo locale 99
Cosa Rossa il rischio spagnolo 99
Innovazione e sviluppo locale 98
L'italia dei brevetti 98
Se la politica perde il territorio 97
Modernizzazione e globalizzazione: alcuni spunti di riflessione 94
Legami forti e deboli nella costruzione sociale delle invenzioni 94
Sindaci le trappole della popolarità 94
Recensione a: Laura Leonardi, "La domensione sociale della globalizzazione", Roma, Carocci, 2001, in "Sviluppo Locale" 93
A metà del guado 93
Reti sociali e innovazione. I sistemi locali dell’informatica 93
Governare città. Beni collettivi e politiche metropolitane 93
Reti sociali e performance economiche nelle imprese ICT 92
Se la gente non capisce più i politici 92
Il motore del sorpasso spagnolo 92
Sinistra radicale prigioniera 92
Under 36. Giovani adulti a Poggibonsi 92
La tolleranza è un capitale creativo 91
Paesi deboli predatori forti 91
Un’Italia minore. Famiglia, istruzione e tradizioni civiche in Valdelsa 91
Cultura civica e modelli di cittadinanza in una "zona rossa" 91
Political Economy 91
Seconda repubblica incompiuta per contagio 90
Contropiede verso lo sviluppo 89
Le strategie dell’innovazione. Indagine sui brevetti europei delle imprese italiane 89
La speranza delusa 89
Recensione a: Alan Harding, Alan Scott, Stephan Laske e Christian Burtscher (eds), "Bright Satanic Mills. Universities, regional Development and the Knowledge Economy", Ashgate, 2007 in “Rassegna Italiana di Sociologia” 87
Lezione dalle regioni rosse 87
Gli italiani hanno il cuore verde 87
Il Sud deluso 86
Percorsi democratici nell’Italia di mezzo 86
Le invarianti del Piano Strategico 86
Pd, le 4 micce della crisi 86
Recensione a: Leandra D'Antone (a cura di), "Radici storiche ed esperienza dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno", Roma, Bibliopolis, 1996, in “Rivista Italiana di Scienza della Politica” 86
Il Mezzogiorno scopre l'impegno civile 85
Genitori e figli: generazioni confuse? 85
Dal Botswana abbiamo da imparare 85
Il Pd e le insidie della piazza 85
Lezioni dalle esperienze passate 85
Appendice metodologica 85
Firenze e il Piano Strategico 84
Totale 11.054
Categoria #
all - tutte 49.204
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.204


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020399 0 0 0 0 0 0 0 0 0 179 42 178
2020/20211.594 34 174 28 238 13 159 25 159 261 164 246 93
2021/20221.308 62 148 184 207 62 9 11 77 103 9 10 426
2022/20231.942 293 70 52 212 87 424 12 155 338 72 182 45
2023/2024407 51 50 23 36 33 132 12 35 0 14 8 13
2024/20251.327 114 103 496 81 21 142 67 158 104 41 0 0
Totale 14.116