Per un centro commerciale il sito web rappresenta molto più di una semplice vetrina informativa. Esso è un canale di comunicazione e contatto in grado di influenzare il comportamento degli utenti in rete e, soprattutto, di attrarre potenziali consumatori al punto vendita fisico. Il sito web, infatti, favorendo la condivisione dei contenuti e l’interattività, consente di enfatizzare il valore esperienziale ed intrattenitivo del format che, col passare degli anni, è divenuto sempre più importante per fronteggiare le sfide competitive del settore. Ne consegue la necessità di progettare siti web efficaci ed attraenti sia sotto il profilo comunicativo/relazionale che commerciale. A tal fine, la ricerca si focalizza sullo studio delle variabili attinenti la Web Atmosphere (WA), intesa come l’insieme degli elementi del sito particolarmente espressivi della componente esperienziale ed emotiva dell’offerta del format. Mediante l’utilizzo di metodologie di analisi qualitative e quantitative, lo studio individua, in primo luogo, un framework teorico di web atmospherics adatto alle peculiarità del centro commerciale; quindi, dimostra l’esistenza di una relazione positiva tra la web atmosphere e la fedeltà del consumatore al punto vendita fisico; infine, approfondisce il modo in cui il sito web dei centri commerciali viene effettivamente gestito in una logica di tipo esperienziale, oltre che meramente informativa.

E-atmosphere e centri commerciali. Come il sito web influenza la fedeltà dei consumatori al format.

Cioppi M.;Savelli E.
2018

Abstract

Per un centro commerciale il sito web rappresenta molto più di una semplice vetrina informativa. Esso è un canale di comunicazione e contatto in grado di influenzare il comportamento degli utenti in rete e, soprattutto, di attrarre potenziali consumatori al punto vendita fisico. Il sito web, infatti, favorendo la condivisione dei contenuti e l’interattività, consente di enfatizzare il valore esperienziale ed intrattenitivo del format che, col passare degli anni, è divenuto sempre più importante per fronteggiare le sfide competitive del settore. Ne consegue la necessità di progettare siti web efficaci ed attraenti sia sotto il profilo comunicativo/relazionale che commerciale. A tal fine, la ricerca si focalizza sullo studio delle variabili attinenti la Web Atmosphere (WA), intesa come l’insieme degli elementi del sito particolarmente espressivi della componente esperienziale ed emotiva dell’offerta del format. Mediante l’utilizzo di metodologie di analisi qualitative e quantitative, lo studio individua, in primo luogo, un framework teorico di web atmospherics adatto alle peculiarità del centro commerciale; quindi, dimostra l’esistenza di una relazione positiva tra la web atmosphere e la fedeltà del consumatore al punto vendita fisico; infine, approfondisce il modo in cui il sito web dei centri commerciali viene effettivamente gestito in una logica di tipo esperienziale, oltre che meramente informativa.
2018
9788891770158
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11576/2657700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact