Sfoglia per Autore
Presentazione
2021-01-01 DI CARPEGNA GABRIELLI FALCONIERI, Tommaso; Ritrovato, Salvatore
Il racconto delle armi
2021-01-01 DI CARPEGNA GABRIELLI FALCONIERI, Tommaso; Ritrovato, Salvatore
Antieroi e uomini liberi. Quattro passi fra Medioevo e letteratura
2021-01-01 Ritrovato, Salvatore
I Dialoghi con Leucò. Un viaggio verso l'uomo
2021-01-01 Ritrovato, Salvatore
La poesia di Penna. Un giorno senza tempo
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
Su una "prosa" di Ungaretti
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
La poesia e la via. Saggi sulla letteratura e la salvezza
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
“Lungo ancora è il discorso…” Il primo tempo poetico di Paolo Volponi
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
La “Lectura Dantis” di Aligi Sassu
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
Evaporazione della critica e crepuscolo delle riviste
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
Carducci, Bologna e il Quarantotto
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
Il respiro della poesia
2020-01-01 Ritrovato, Salvatore
Humanitas
2019-01-01 Ritrovato, Salvatore
Canone e traduzioni: un sistema decentrato
2019-01-01 Ritrovato, Salvatore
Res Amissa di Caproni, o della perdita “inamissibile”
2018-01-01 Ritrovato, Salvatore
Il buono, il brutto e il cattivo. Per un’antropologia del poeta italiano di questi anni
2018-01-01 Ritrovato, Salvatore
Appunti per l'inferno. Dante, il cinema e l'opera che non c'è
2018-01-01 Ritrovato, Salvatore
«Vivere ardendo, e non sentir il male». Scrittura di genere o canone “al femminile”?
2018-01-01 Ritrovato, Salvatore
Letteratura e rivoluzione. Una dialettica aperta
2018-01-01 Ritrovato, Salvatore
La "Poesia dialettale del Novecento" di Pasolini. Un punto di non ritorno
2018-01-01 Ritrovato, Salvatore
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile