MANTOVANI, ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.020
NA - Nord America 3.537
AS - Asia 1.943
SA - Sud America 31
OC - Oceania 18
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
AF - Africa 8
Totale 10.574
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.517
GB - Regno Unito 2.193
CN - Cina 1.147
IT - Italia 930
UA - Ucraina 699
SG - Singapore 314
SE - Svezia 282
TR - Turchia 266
FI - Finlandia 225
DE - Germania 182
RU - Federazione Russa 176
JP - Giappone 127
IE - Irlanda 109
FR - Francia 87
KR - Corea 40
PL - Polonia 38
BR - Brasile 19
ES - Italia 18
CA - Canada 17
EU - Europa 17
AU - Australia 16
AT - Austria 15
BE - Belgio 14
IN - India 14
NL - Olanda 13
CH - Svizzera 9
CO - Colombia 9
IL - Israele 9
RO - Romania 9
HK - Hong Kong 7
VN - Vietnam 7
TG - Togo 6
BG - Bulgaria 4
GR - Grecia 4
PK - Pakistan 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AL - Albania 2
GE - Georgia 2
MX - Messico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
SM - San Marino 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.574
Città #
Southend 2.141
Jacksonville 554
Nanjing 320
Woodbridge 313
Chandler 295
Ann Arbor 267
Houston 254
Fairfield 244
Izmir 190
Singapore 172
Ashburn 147
Wilmington 147
Urbino 141
Cambridge 132
Nanchang 130
Boardman 127
San Mateo 111
Dublin 107
Beijing 93
Seattle 89
New York 88
Princeton 84
Helsinki 75
Tianjin 60
Kunming 59
Shenyang 58
Düsseldorf 55
Istanbul 51
Changsha 49
Hebei 42
Pesaro 40
Jiaxing 39
Seongnam 37
Hangzhou 36
Milan 33
Rome 31
Kraków 29
Bremen 28
Santa Clara 27
Changchun 26
Jinan 26
Padova 26
Shanghai 21
Velikiy Novgorod 20
Venice 20
Moscow 18
Bologna 17
Lanzhou 16
San Diego 16
San Francisco 16
Toronto 15
Verona 15
Brussels 14
Guangzhou 13
Vienna 13
Los Angeles 12
Macerata 12
Fermo 11
Florence 10
Munich 9
Auburn Hills 8
Berlin 8
Des Moines 8
Borås 7
Dearborn 7
Fabriano 7
Naples 7
Ningbo 7
Nuremberg 7
Redwood City 7
San Giorgio A Cremano 7
Amsterdam 6
Dong Ket 6
Lomé 6
Madrid 6
San Severino Marche 6
Taizhou 6
Wuppertal 6
Zhengzhou 6
Alassio 5
Kocaeli 5
Mülheim 5
Paris 5
Porto San Giorgio 5
Santiago de Cali 5
Shenzhen 5
Andover 4
Ascoli Piceno 4
Brembio 4
Canberra 4
Chicago 4
Falls Church 4
Hefei 4
Lappeenranta 4
London 4
Lonigo 4
Norwalk 4
Osaka 4
Rui'an 4
Saranac Lake 4
Totale 7.460
Nome #
Neutrino-induced and atmospheric single-muon fluxes measured over five decades of intensity by LVD at Gran Sasso laboratory 235
La scienza di Federico: strumenti astronomici e meccanici nelle tarsie dello studiolo del Palazzo Ducale di Urbino 218
The high energy muon spectrum in extensive air showers: first data from LVD and EAS-TOP at Gran Sasso 212
Guida alla Mostra: "Il Gabinetto di Fisica dell'Università di Urbino ed i suoi strumenti" 197
Muon "Depth-Intensity" relation measured by LVD underground experiment and cosmic ray muon spectrum at sea level 192
Inventario del carteggio scientifico inviato allo scolopio Alessandro Serpieri 189
Le arti del Quadrivium nelle tarsie dello studiolo del Palazzo Ducale di Urbino 184
null 180
Jacopo Bozza and the electric telegraph in Sicily 171
Strumenti di Meccanica: le collezioni urbinati (Cd-Rom) 168
Zamboni e i suoi strumenti: la collezione storica del Liceo Ginnasio "Scipione Maffei" di Verona 166
Studies on the possible biological effects of 50 Hz electric and/or magnetic fields. Evaluation of some glycolytic enzymes, glycolytic flux, energy and oxido-reductive potentials in human erythrocytes exposed in vitro to power frequency fields 161
Due secoli di strumenti geomagnetici in Italia, 1740-1971. Edited by M. Basso Ricci et al. Bologna: Editrice compositori, 1997, pp. 237. 160
Large TeV and GeV muon multiplicities in EAS separation of p and very heavy primaries at 10^(15) eV 159
Lo Studiolo virtuale di Urbino 158
An Original Mid-Nineteenth Century Scientific Instrument in Italy: Vincenzo Vignola’s Induction Coil 156
Il segnale del nervo frenico come elemento di trigger nella respirazione assistita 155
The collection of historical scientific instruments of the Liceo “Bonaventura Secusio” in Caltagirone 155
Sistema di controllo di unità levigatrici mediante l'uso di un home computer 152
1995 LVD STATUS REPORT 150
The Otranto-Valona Cable and the Origins of Submarine Telegraphy in Italy 149
Catalogue of the Historical Collection of Scientific Instruments of the old Physics Cabinet of the university of Urbino/Schede catalografiche della Collezione Storica degli Strumenti Scientifici del Gabinetto di Fisica dell'Università di Urbino Carlo Bo 147
A Forgotten Italian Physicist at the Turn of the Eighteenth and Nineteenth Centuries: The Sicilian Giovanni Silio Borremans 147
Posizionatore programmabile di quota per unita' operatrici 146
Search for point sources with muons observed by LVD 145
Dieci strumenti dell'antico laboratorio di fisica dell'Università urbinate 144
Una realtà dimenticata: il Gabinetto di Fisica dell'Università di Urbino 142
Some remarks on a double perturbation theory for molecular complexes 141
Seismic data from correspondence of Alessandro Serpieri 138
Before Foucault: The proofs of the Earth’s Rotation 137
LVD STATUS REPORT 135
Gli artisti leggono la scienza. Percorsi d’arte sul patrimonio strumentale urbinate 132
Determinazione dell'ordine di grandezza del coefficiente di viscosità dell'aria 132
Sistema di controllo di unità levigatrici 131
Giovanni Battista Amici, uomo e scienziato dell'Ottocento 130
PRESENT STATUS OF THE LVD EXPERIMENT AT THE GRAN-SASSO-LABORATORY 129
Pianciani Giambattista 127
The high energy muon spectrum in extensive air showers: first data from LVD and EAS-TOP at Gran Sasso 127
1998 LVD STATUS REPORT 126
I sismografi usati da Alessandro Serpieri nell'antico Gabinetto di Fisica dell'Università di Urbino 125
Antique Scientific Instruments at the University of Urbino. A “Case Study”: Arthur Auguste de la Rive’s Electric Egg/Antichi strumenti scientifici dell'Università di Urbino. Un "Case Study":l'uovo elettrico di Arthur Auguste de la Rive 124
Emozioni della scienza. Percorsi d’arte sul patrimonio strumentale urbinate. 122
Gli strumenti conservati presso l’antico laboratorio di fisica dell’università di Urbino 121
Sul ritrovamento di antichi documenti relativi all'attività del Gabinetto di Fisica dell'Università di Urbino 121
I globi conservati nel Gabinetto di Fisica dell'Università di Urbino 120
Le ricerche e l'insegnamento scientifico dello scolopio urbinate Alessandro Serpieri 119
Results of the LVD experiment at Gran Sasso 118
La corrispondenza scientifica tra il veronese Gaetano Spandri e il gesuita Giambattista Pianciani​ 118
Le scienze matematiche e fisiche 117
La teoria della visione e il perfezionamento degli strumenti ottici dall'antichità classica agli albori del XIX sec. 116
"Alessandro Serpieri e le Scienze Fisiche" & "Gli Strumenti Scientifici di Alessandro Serpieri" 116
Present status of the LVD experiment in the Gran Sasso Laboratory 115
Arte e antichi strumenti scientifici: l'esperienza urbinate 114
La strumentazione scientifica di Padre Alessandro Serpieri 114
Il Gabinetto di Fisica 113
Un fisico dimenticato: il gesuita G. B. Pianciani 109
Prefazione al catalogo «Il Museo del Gabinetto di Fisica e Chimica “Leopoldo Ciccone” del Liceo Ginnasio “Vittorio Emanuele II” di Napoli» 107
Scienziati e meccanici di precisione a Urbino dalla metà del XV al XVIII secolo 107
Tito Alippi 105
Un antico laboratorio di fisica ad Urbino 104
Realtà virtuale e strumenti scientifici: considerazioni e applicazioni 103
La Meridiana del Palazzo "Conti Gentili" 102
Alla ricerca della «Vis Vitalis» 102
Strumenti ritrovati: dal Gabinetto di Fisica di Ferdinando II di Borbone al Regio Liceo Vittorio Emanuele II di Napoli 101
Patrimonio storico-scientifico ed esperienze in aula: un esempio con la macchina di Borbouze 98
Su un antico sismografo usato dal Serpieri 98
Alatri e il suo Liceo: cultura, tradizione e strumentazione scientifica 96
Clockmakers, makers and collectors of scientific instruments in Verona in the first half of the 19th Century 96
Attività storico-scientifiche legate al Gabinetto di Fisica 95
Zamboni e i suoi strumenti: le origini della collezione storica del Liceo Ginnasio "Scipione Maffei" di Verona 94
L’Osservatorio meteorologico di Urbino: origini e antica strumentazione scientifica 93
Laura Bassi. Emblema e primato del Settecento. Emblem and primacy in Settecento science (edizione in italiano e in inglese). A cura di Luisa Cifarelli e Raffaella Simili. Editrice Compositori, Bologna 2012 93
null 92
Strumenti dell'antico laboratorio fisico. Instrumenta selecta 91
Un sussulto vitalistico al 1° Congresso degli Scienziati Italiani: le esperienze di elettrofisiologia di F. Puccinotti e L. Pacinotti 89
Gli strumenti scientifici di Guidobaldo del Monte 87
Informatica e uso didattico delle collezioni storico-scientifiche 84
Study of neutrinos from stellar collapses with the LVD experiment in the Gran Sasso Laboratory 81
Un sussulto vitalistico al 1° Congresso degli Scienziati Italiani: le esperienze di elettrofisiologia di F. Puccinotti e L. Pacinotti 80
Gli strumenti scientifici del Museo del Gabinetto di Fisica dell'Università di Urbino 63
Guidobaldo del Monte 46
Proceedings of the 38 Annual Conference of the Italian Society for the History of Physics and Astronomy. Atti del XXXVIII Convegno Annuale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA). Messina, Accademia Peloritana dei Pericolanti, Reggio Calabria, 3-6 Ottobre 2018 43
Enrico Federico Jest: A Skilled Scientific Instrument Maker During the First Half of the 19th Century 35
Scheda storico-scientifica dell'opera "L'Unità delle Forze Fisiche. Saggio di Filosofia Naturale, Roma 1864" 35
Making and Collecting Instruments in Fair Verona: The Case of the Italian Amateur Scientist Gaetano Spandri (1796–1859) 35
Le lezioni di Fisica di Angelo Secchi: alcune note sui manoscritti ritrovati 34
Between Old and New Interpretations of Life: Animal Electricity at the First Congress of Italian Scientists 28
Physics, neo-thomism and mosaic cosmogony at the roman college: The case of the jesuit Giambattista Pianciani 27
Gli strumenti scientifici di Guidobaldo 26
The Physical Universe and the Theoretical Value of Science: Reflections on the Thought of G. Leopardi 14
Totale 10.709
Categoria #
all - tutte 35.413
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.413


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020329 0 0 0 0 0 0 0 0 47 149 46 87
2020/20211.055 19 89 58 125 24 99 103 119 126 123 130 40
2021/20221.000 67 83 127 175 124 24 17 48 60 68 6 201
2022/20231.027 158 56 15 115 90 234 25 69 150 30 46 39
2023/2024327 48 24 13 33 13 92 7 25 0 20 12 40
2024/2025972 72 56 281 111 34 99 83 92 144 0 0 0
Totale 10.709