SCALZO, DOMENICO
SCALZO, DOMENICO
Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP)
"Con i suoi stessi occhi". Costellazioni di pensiero e segni della politica: l'indice sospeso di Walter Benjamin
2010-01-01 Scalzo, Domenico
"E di tutte queste cose la balena bianca era il simbolo". Moby Dick e la catastrofe. Uno sguardo attraverso la democrazia in America.
2009-01-01 Scalzo, Domenico
"Monsieur Teste" di Paul Valéry: un'utopia del pensiero.
2021-01-01 Scalzo, Domenico
Abissi e Vertici. Della fine del comando
2018-01-01 Scalzo, Domenico
combattere a vita
2003-01-01 Scalzo, Domenico
Come un tradimento. Il genocidio e "il canto di Ulisse"
2020-01-01 Scalzo, Domenico
Con i suoi stessi occhi. Benjamin e la città.
2012-01-01 Scalzo, Domenico
Considerazioni filosofico-politiche sul sapere enciclopedico
2000-01-01 Scalzo, Domenico
Davos 1929. Ernst Cassirer e Martin Heidegger di fronte a Kant
2018-01-01 Scalzo, Domenico
Dell'opposizione della libertà
2019-01-01 Scalzo, Domenico
Di un possibile uso comune del diritto. Una lettura di "Per la critica della violenza" di Walter Benjamin
2015-01-01 Scalzo, Domenico
En el vórtice del origen. Maquiavelo con Walter Benjamin
2019-01-01 Scalzo, Domenico
Ernst Junger e Walter Benjamin: mobilitazione totale o estetizzazione della politica
2011-01-01 Scalzo, Domenico
Figure e simboli dell'ordine violento. Percorsi fra antropologia e filosofia politica.
2003-01-01 Alfieri, Luigi; Bellei, CRISTIANO MARIA; Scalzo, Domenico
Foucault, la ragion di stato, il potere pastorale. Tra Machiavelli e Hobbes
2020-01-01 Scalzo, Domenico
Hergé mon ami
2017-01-01 Scalzo, Domenico
I poveri e il regno
2017-01-01 Scalzo, Domenico
Il disordine interno. La guerra civile tra origine e fondazione politica
2021-01-01 Scalzo, Domenico
Il labirinto della libertà
2003-01-01 Scalzo, Domenico
Il mito della produzione in Georges Sorel
2001-01-01 Scalzo, Domenico