FRACCACRETA, ALBERTO MATTEO PIO
FRACCACRETA, ALBERTO MATTEO PIO
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM)
Carlo Bo, Il suo segreto resta intatto. Scritti su Charles Péguy 1935-1995
2022-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Chi è Pilar? Storia di una musa montaliana
2019-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Giuseppe Ungaretti, un amore ingrandito cinquanta volte
2020-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Heaney l’amante infelice. Riprese del libro VI dell’Eneide
2015-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Il luogo dell’anima in Franz Werfel e Luigi Santucci
2019-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Il simbolismo autoriflesso in Montale traduttore e tradotto
2019-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Il «fuoco eracliteo» nel giardino d’inverno.
2017-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Il «poeta Fraccacreta» nel carteggio Montale-Contini
2019-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Italo Svevo. Una comunicazione interrotta. Lettura di Senilità
2022-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La 'natura guardata' nel luogo, nello spazio, nell'ambiente: tre poetiche a confronto. Philippe Jaccottet, Valerio Magrelli e Forrest Gander
2021-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La casa dei doganieri secondo Andrea Gareffi
2020-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La discesa agli inferi in Eros e Priapo e in altri luoghi della prosa gaddiana
2021-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La donna Immortale nel Gattopardo e in Lighea di Tomasi di Lampedusa
2020-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La donna in Sciascia: La corda pazza
2019-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La luce e l'immagine in Yves Bonnefoy
2020-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La passeggiata sotto gli alberi di Philippe Jaccottet: soggettività insoggettiva, o poesia dell'umiltà
2022-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La via e le fanciulle nella tempesta di Leopardi
2019-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La «di nessuno»: su una pagina di Luciano Bianciardi nell’ipotesi di un tu escatologico
2020-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
La «Luce» nel Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini
2022-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO
Lo “slang” mistico di Montale nelle lettere a Clizia
2021-01-01 Fraccacreta, ALBERTO MATTEO PIO