TRAVAGLINI, ALESSIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 288
NA - Nord America 50
AS - Asia 4
Totale 342
Nazione #
IT - Italia 270
US - Stati Uniti d'America 50
CN - Cina 4
DE - Germania 4
RS - Serbia 4
GB - Regno Unito 3
FI - Finlandia 2
FR - Francia 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
RU - Federazione Russa 1
Totale 342
Città #
Rome 47
Ashburn 28
Milan 24
Catania 19
Palermo 17
Boardman 10
Naples 9
Albenga 6
Bologna 6
Guidonia Montecelio 6
Florence 5
Verona 5
Belgrade 4
Genoa 4
Macerata 4
Montecassiano 4
Terni 4
Curtarolo 3
London 3
Racale 3
Altamura 2
Biella 2
Buffalo 2
Cagliari 2
Cagnano Varano 2
Campobasso 2
Caravaggio 2
Carovigno 2
Castel Rozzone 2
Castelfranco di Sotto 2
Castellammare di Stabia 2
Council Bluffs 2
Cutrofiano 2
Fiorenzuola d'Arda 2
Fiumicino 2
Lecce 2
Martellago 2
Monte San Giusto 2
Montirone 2
Monza 2
Parma 2
Perugia 2
Pisa 2
Prevalle 2
Reggio Calabria 2
Reggio Emilia 2
Renate 2
Rho 2
Romano di Lombardia 2
San Gennaro Vesuviano 2
St Louis 2
Terralba 2
West Jordan 2
Bari 1
Bettona 1
Brescia 1
Capannori 1
Caserta 1
Cinigiano 1
Düsseldorf 1
Gaggio Montano 1
Grinzane Cavour 1
Helsinki 1
Karlsruhe 1
Lappeenranta 1
Latina 1
Legnano 1
Los Angeles 1
Messina 1
New York 1
Nuremberg 1
Palazzolo sull'Oglio 1
Pantalla 1
Peschiera Borromeo 1
Plovdiv 1
Portland 1
Putignano 1
Sacramento 1
Salerno 1
Serravalle Pistoiese 1
Sëlva 1
Venice 1
Vienna 1
Totale 307
Nome #
Abilità prosociali, autoefficacia, inclusione e cooperative learning. Esiti di una ricerca nella scuola secondaria di primo grado. 62
Disabilità e narrazioni animate. Luci e ombre su cui riflettere 38
Una scuola su misura. Costruire azioni di didattica inclusiva. 37
Valorizzare le differenze, cooperare, partecipare. Il QueRiDIS: uno strumento per rendere visibile il processo inclusivo nelle scuole 29
Formare con, formare per: l’inclusione come luogo di pratica riflessiva per una rinnovata professionalità docente. Esiti di una esperienza in un Istituto Comprensivo romano 28
Alto potenziale e plusdotazione tra dono eccezionale e difficoltà. Una ricerca sulla percezione e sulle esperienze dei docenti. 23
Paideia, scuola, pandemia, educazione civica: riflessioni e intrecci in ottica inclusiva. 15
Didattica della filosofia e processi inclusivi: alcune proposte metodologiche 14
Inclusione e post-pandemia: spunti per una rilettura del pensiero di bell hooks 12
Le competenze dell’insegnante inclusivo. Riflessioni sulla formazione iniziale tra aspettative e conferme 11
Il curriculum dello studente: quale contributo per l’orientamento? 10
PEI Nazionale: Universal Design for Learning e didattica inclusiva nella classe ad abilità differenziate. 9
Dentro e fuori le mura scolastiche. Questioni e suggestioni su scuola e inclusione in epoca (post) pandemica 9
NARRATIVE APPROACH AND DIGITAL STORYTELLING: WHAT CONTRIBUTION TO THE CONSTRUCTION OF INCLUSIVE CONTEXTS? 8
Risorsa o ancora problema? I Disturbi Specifici di Apprendimento nella percezione di insegnanti e studenti della Scuola Secondaria di II grado. Una indagine esplorativa nell’ottica dei Disability Studies, 7
Abitare oggi. Percezioni e suggestioni di giovani adolescenti romani. 6
Formare con, formare per: l’inclusione come luogo di pratica riflessiva per una rinnovata professionalità docente. Esiti di una esperienza in un Istituto Comprensivo romano 6
Il Disability Manager. Una figura da approfondire 6
Inclusione, normalità e disabilità: una rilettura secondo i Disability Studies. 6
Risorsa o ancora problema? I Disturbi Specifici di Apprendimento nella percezione di insegnanti e studenti della Scuola Secondaria di II grado. Una indagine esplorativa nell’ottica dei Disability Studies 5
Pratiche didattiche per il successo formativo nella scuola secondaria di II grado. Un’esperienza presso un liceo romano. 4
Giftdeness and inclusive education: questions and prospectives 4
Il collaboratore scolastico nella scuola dell'inclusione: criticità e prospettive di miglioramento. Esiti di una ricerca sull'autopercezione del ruolo. 4
Insegnare le abilità prosociali attraverso il Cooperative Learning 4
La qualità dell’inclusione scolastica: un’esperienza di analisi e riflessione con i corsisti del sostegno della scuola secondaria. 4
La ricerca qualitativa sugli assistenti specialistici. 3
Storie di giovani esemplari: una rilettura secondo una prospettiva comunitaria 3
Promoting well-being in school: An opportunity for all? Teachers’ voice 2
Educate to relationships through relationships: the role of Social and Prosocial Abilities in the construction of collaborative and inclusive educational communities 2
Diversità e disabilità: come gli insegnanti percepiscono l’inclusione 2
I cortometraggi animati quali mediatori educativi per l’inclusione: alcune riflessioni critiche 2
Agire l’inclusione: questione di tecnica? 2
Prosocialità, apprendimento e pratiche inclusive: il ruolo del Cooperative Learning nella scuola secondaria di primo grado. 2
Distance Learning and Inclusive School: an Impossible Challenge? 1
Totale 380
Categoria #
all - tutte 1.739
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 1.739


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2023/2024380 0 0 0 0 0 0 0 87 25 74 124 70
Totale 380