MORETTI, ELVIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.133
NA - Nord America 5.139
AS - Asia 2.350
AF - Africa 32
OC - Oceania 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
SA - Sud America 22
Totale 17.727
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.079
IT - Italia 4.113
GB - Regno Unito 2.516
CN - Cina 1.507
UA - Ucraina 1.003
SE - Svezia 502
FR - Francia 419
TR - Turchia 411
DE - Germania 342
FI - Finlandia 335
RU - Federazione Russa 282
SG - Singapore 271
IE - Irlanda 190
PL - Polonia 155
CA - Canada 51
BE - Belgio 48
IN - India 38
KR - Corea 38
AT - Austria 36
ES - Italia 32
NL - Olanda 32
CH - Svizzera 26
AU - Australia 25
RO - Romania 20
EU - Europa 19
LB - Libano 17
JP - Giappone 15
BR - Brasile 14
PT - Portogallo 13
GR - Grecia 12
TN - Tunisia 9
HK - Hong Kong 8
DK - Danimarca 6
MX - Messico 6
EG - Egitto 5
HU - Ungheria 5
ID - Indonesia 5
NO - Norvegia 5
VN - Vietnam 5
BG - Bulgaria 4
CO - Colombia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IR - Iran 4
LT - Lituania 4
SI - Slovenia 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
A1 - Anonimo 3
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BD - Bangladesh 3
CL - Cile 3
GE - Georgia 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
JO - Giordania 3
LV - Lettonia 3
MD - Moldavia 3
NG - Nigeria 3
NZ - Nuova Zelanda 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TG - Togo 3
AZ - Azerbaigian 2
BW - Botswana 2
DZ - Algeria 2
EE - Estonia 2
ET - Etiopia 2
MT - Malta 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
SA - Arabia Saudita 2
TH - Thailandia 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AL - Albania 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
GA - Gabon 1
GH - Ghana 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NA - Namibia 1
NI - Nicaragua 1
OM - Oman 1
RS - Serbia 1
Totale 17.727
Città #
Southend 2.353
Jacksonville 775
Chandler 687
Ann Arbor 391
Nanjing 379
Woodbridge 356
Izmir 306
Houston 296
Rome 248
Singapore 224
Boardman 190
Dublin 187
Wilmington 187
Fairfield 178
Ashburn 176
Nanchang 161
Helsinki 156
Beijing 131
San Mateo 130
Milan 129
Cambridge 126
Kraków 123
Princeton 119
New York 108
Urbino 108
Shenyang 85
Hebei 77
Changsha 74
Tianjin 67
Jiaxing 66
Seattle 65
Düsseldorf 62
Bremen 60
Moscow 54
Kunming 53
Istanbul 49
Velikiy Novgorod 43
Bologna 42
Florence 37
Hangzhou 37
Ancona 35
Vienna 33
Brussels 32
Toronto 31
San Francisco 30
Seongnam 28
Jinan 27
Pescara 27
Shanghai 25
Redwood City 24
Napoli 23
Vittorio Veneto 23
Bari 22
Mülheim 22
Dallas 21
Ningbo 21
Catania 20
Dearborn 20
Munich 20
Pisa 20
San Diego 20
Santa Clara 20
Des Moines 19
London 19
Los Angeles 19
Macerata 19
Changchun 18
Palermo 18
Zhengzhou 18
Guangzhou 17
Naples 17
Cagliari 15
Camerino 15
Caserta 15
Hanover 15
Brescia 14
Lanzhou 14
Venezia 14
Warsaw 14
Turin 13
Melbourne 12
Norwalk 12
Torino 12
Centro 11
Haikou 11
Taizhou 11
Amsterdam 10
Ascoli Piceno 10
Faenza 10
Kocaeli 10
Perugia 10
Portland 10
Shenzhen 10
Beirut 9
Como 9
Mountain View 9
Padova 9
Paris 9
Recanati 9
Senigallia 9
Totale 10.134
Nome #
Ricostruzione degli spostamenti dei fenicotteri nel Mediterraneo 2.277
Carta Geologico-escursionistica, Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi 379
SISTEMI GIS APPLICATI AL RESTAURO: INDAGINI SUI DIPINTI SU TAVOLA 356
Descrizione di un livello-guida "radiolaritico-bituminoso-ittiolitico" alla base delle Marne a Fucoidi nell'Appennino Umbro-marchigiano. 295
Pietre della memoria, il Parco della Rimembranza di Urbino (PU). 281
GIS AND 3D MODELS AS SUPPORT TO DOCUMENTATION AND PLANNING OF THE BAKU HISTORICAL CENTRE (REPUBLIC OF AZERBAIJAN) 246
The Numidian Sequence between Guelma and Constantine (Eastern Tell, Algeria). 227
GIS e opere d’arte: applicazioni inusuali 224
Prove di Restauro - Abstract delle tesi di laurea della Scuola di Conservazione e Restauro dall'Anno Accademico 2011-2012 al 2015-2016 223
The Fortification System of the City of Urbino: The Case Study of Valbona Gate from 3D Surveys to GIS Applications for Dynamic Maps 201
Conservation Digital Report: a digital system for the documentation of Cultural Heritage in case of disaster 201
GIS INTELLIGENCE FOR A CUTTING-EDGE MANAGEMENT OF 3D CITIES 191
L’evoluzione delle trasformazioni di un centro storico tramite GIS: la città di Urbino 189
Conservare gli arredi moderni: il GIS per la documentazione e gli interventi 183
GIS-Based Archaelogical Recording in Lebanon 177
GIS Applications for a New Approach to the Analysis of Panel Paintings 177
Da Cagli a Piobbico attraverso le gole del Burano e del Bosso (km 40). La successione stratigrafica meso-cenozoica. 175
Il Gatto selvatico nella Provincia di Pesaro e Urbino: analisi preliminare dell’offerta ambientale nell’Appennino centro-settentrionale 170
Il parco museo Sant'Anna del Furlo. Land art tra conservazione e restauro 170
The geological, naturalistic and cultural heritage of the municipality of Cantiano (Italy): a GIS elaboration of touristic itineraries 169
RESTAURARE IL DESIGN DI UN AMBIENTE ABITATO. GLI ARREDEI DI GIANCARLO DE CARLO AI COLLEGI UNIVERSITARI DI URBINO. 165
Scienze della Terra: Geologia. 164
Il bacino del fiume Foglia. Analisi diacronica delle trasformazioni ambientali del paesaggio 159
GIS 3D PER LA GESTIONE DELLE ARCHITETTURE NEI CENTRI STORICI: IL PORTICO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO A URBINO E IL QUARTIERE MEDIEVALE DI LAVAGINE 158
Arte, natura e fede: una guida geoturistica in terra marchigiana. 157
Arte, Natura e Fede: una proposta di itinerario geoturistico in terra marchigiana 156
Sequenze flischioidi oligo-miocenici tipo "Maurétanien" (sinorogene e tardorogene) della Cordigliera betica (Spagna) e del Tell orientale (Algeria): confronti nel Rif, nella Catena nord-siciliana e nell'Appennino meridionale. 156
Da Sansepolcro a Fossombrone: Assetto stratigrafico e strutturale della Successione Umbro-Marchigiano-Romagnola. 154
Arte, natura e fede: una proposta di itinerario geoturistico in terra marchigiana. 152
Cultural Heritage: restituzione reale di prospetti e piante in ArcScene 150
Caratteristiche litostratigrafiche con l'ausilio del sismografo di un terrazzo alluvionale del fiume Metauro a Fossombrone (Marche settentrionali) 149
Itinerari geoturistici nel comune di Cantiano 149
Archaeological sites unearthed in fascinating geologic areas: the case study of Mt. Copiolo and Mt. Boaggine (Pesaro-Urbino, central Italy). Studies and proposals for developing a sustainable geoarchaeologic tourism 148
Da Ancona a Numana (km 24). Assetto stratigrafico e morfostrutturale del M. Cònero. 146
La carta geologica del Parco del Conero: un esempio di escursionismo geo-paleontologico. 146
Paesaggi e ambienti del passato nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo - Geologia, testi e immagini per raccontare una storia di 200 milioni di anni: un ulteriore esempio di escursionismo geo-paleontologico. 146
Nuovi dati sulle "Successioni Miste" inframioceniche dell'Algeria (Grande Kabilia) e della Sicilia (Monti Nebrodi): confronti con analoghe suc¬ces¬sioni torbiditiche nell'Arco di Gibilterra e nell'Appennino lucano. 145
APPLICAZIONI LASER SCANNER PER LA CONOSCENZA,CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI: IL SITO ARCHEOLOGICO DI FOSSOMBRONE E UN'OPERA D'ARTE CONTEMPORANEA - IL SITO ARCHEOLOGICO DI FOSSOMBRONE 145
Geomorfologia e cartografia geomorfologica del sito di Monte Copiolo in ambiente GIS. 144
Land Art al Parco-Museo Sant’Anna del Furlo, Regione Marche 142
Il patrimonio geologico, naturalistico e culturale del comune di Cantiano (Marche settentrionali, Italia): un approccio integrato finalizzato a un turismo sostenibile. 142
Caratteri stratigrafici, sedimentologici e petrografici delle Calciruditi e Calcareniti di M. Pomiere (AUCT.) - Monti Nebrodi, Sicilia centro-settentrionale. 139
The evolution of the "Flysch Basin" in the Alpine Chains of the Western Mediterranean: an overview. 139
GEOMATICA E PATRIMONIO CULTURALE. METODOLOGIA PER LA MAPPATURA E LA FRUIZIONE 139
Geomatica e Landart 139
Informatics Elements Applied on GIS 139
Superfici Pittoriche e Supporti: GIS Analysis, Caratterizzazione e Monitoraggio 139
Il parco naturale del Monte San Bartolo 138
I Templi megalitici di Malta un complesso progetto GIS archeologico 137
DATA ACQUISITION AND PROCESSING IN THE ARCHAEOLOGICAL SITE OF AL BASS (TYRE - LEBANON) 136
Scienze della Terra: Geomorfologia 135
Conservation of Archeological Heritage: Management and Innovation Policies 133
Dati geologici preliminari sul margine campano-laziale (Mar Tirreno) 131
The Marnoso-arenacea Fm. betweeen Bocca Trabaria and Campigna (Northern Apennines): lithostratigraphy from Schlier to the Verghereto Marls Fms., in a new structural context. 131
Late Quaternary alluvial sequences in the north-western Adriatic Sea from Uniboom profiles 131
Parco Naturale del Conero. Carta geologica, con itinerari escursionistici. 130
The Numidian Nappe in the Maghrebian Chain: state of the art. 130
TRIUMPH ARCH IN THE ARCHAEOLOGICAL SITE IN TYRE (LEBANON): A NEW APPROACH TO GIS ANALYSIS OF VERTICAL ELEMENTS IN 3D ENVIRONMENT 130
Geoturismo nelle Marche tra arte, natura e religione. 129
Tipologia dei terrazzi vallivi ed evoluzione del rilievo nel versante adriatico dell'Appennino centro-settentrionale. 128
Archaeological sites unearthed in fascinating geologic areas: the case study of Monte Copiolo and Monteboaggine (Pesaro-Urbino, central Italy). Studies and proposals for developing a sustainable geoarchaeologic tourism 128
TECNOLOGIA GIS PER LA MANUTANZIONE PROGRAMMATA DEI BENI CULTURALI 128
The geological, naturalistic and cultural heritage of the municipality of Cantiano (Italy): an integrated approach. 127
GIS e Modelli 3D come Supporto alla Documentazione e alla Pianificazione del Centro Storico di Baku (Repubblica del Arzebajian) 127
Applicazione del metodo BIOHAB al Bacino del F. Foglia (Marche Settentrionali) 127
The origin of thermal waters from the eastern flank of the Dead Sea Rift Valley (western Jordan) 127
Analisi diacronica del paesaggio del Fiume Foglia tramite metodologia BIOHAB 125
Itinerario N. 1 (da Urbino a Pesaro). Guide Geologiche Regionali: Appennino Umbro-Marchigiano 124
Studio neotettonico della zona compresa tra i fiumi Foglia e Metauro (Marche settentrionali). 124
Petra and Baida (Jordan): two adjacent archaeological sites deeply integrated in an impressive geomorphologic landscape. 122
Le Scienze della Terra nel progetto multimediale “La Valle del Metauro”. 122
Dati preliminari sulla neotettonica dei Fogli 116 (Gubbio), 123 (Assisi), 117 (Iesi) e 109 (Pesaro). 122
SPATIAL ANALYST PER LO STUDIO DI MANUFATTI DIPINTI SU TELA E SU TAVOLA A SUPPORTO DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DI OPERE D’ARTE 122
Metodologia GIS per il rilevamento dei Geositi 121
La Flaminia romana nel tratto tra il Passo del Furlo e Scheggia. Itinerario storico, geologico e archeologico. 120
THE GEOMORPHOLOGICAL TRANSFORMATIONS OF THE CITY OF URBINO: THE DESIGN OF THE CITY ANALYSED WITH GIS TOOLS 117
Da Urbino a Pesaro (km 209). Le successioni neogeniche dell'area nord-marchigiana. 116
“Geomorphology in Regions of Environmental Contrasts”, Sixth International Conference on Geomorphology, Zaragoza, September 7-11, 2005, Abstracts Volume, 152. 115
Il restauro del portico della chiesa di San Francesco a Urbino: un esempio di cantiere scuola 115
Gestione integrata dei rilievi del Portico di San Francesco ad Urbino 114
Approccio metodologico per il rilevamento e l'informatizzazione dei geositi 114
THE GEOLOGICAL, NATURALISTIC AND CULTURAL HERITAGE OF THE MUNICIPALITY OF CANTIANO (ITALY): AN INTEGRATED APPROACH. 113
MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI DEL SUPPORTO CON TECNOLOGIE LASER E ANALISI DELLA SUPERFICIE PITTORICA CON SISTEMI GIS 112
Documenting the conservative evolution of the city walls thanks to the integration of digital systems of various typologies. The case study of Valbona gate. 112
The San Leo Cliff (Marche, Italy) 111
Evoluzione del segmento interno dell'Avanfossa Appenninica durante il Miocene medio (Spartiacque tosco-romagnolo). 109
METODOLOGIA STANDARDIZZATA PER LA CREAZIONE DI UNA CARTOGRAFIA GIS DEI GEOSITI STANDARDIZED METHODOLOGY FOR THE CREATION OF A GEOSYTES GIS CARTOGRAPHY 109
The geological, naturalistic and cultural heritage of the municipality of Cantiano (Italy): an integrated approach. Proceedings of the 4th Int. Symp. ProGEO on the Conservation of Geological Heritage, Braga (Portugal). 108
IL RESTAURO DEL CONTEMPORANEO TRA POSIZIONI ORTODOSSE ED ETERODOSSE 105
UN MODELLO GEOGRAFICO PER IL TURISMO 104
The evolution of the “Flysch Basin” in the Alpine Chains of the Western Mediterranean: an overview. 102
TYREGIS: un GIS per il restauro e la valorizzazione del sito archeologico di Tyro in Libano 101
The Reitano Flysch in the Northern sector of the Nebrodi Mountains (NE Sicily): sedimentologic, petrographic and structural characters 100
Petra and Beida (Jordan): two adjacent archaeological sites up to an exploitation of geomorphology-related topics for a cultural and touristic development. 100
La Sequenza Numidica nel suo contesto geotettonico: una proposta di ordine paleogeografico. 99
Tectonostratigraphic Evolution of Umbro-Romagnan Fore-deep (Northern Apennines, Italy). 99
Stratigraphy, petrography and palaeogeographic significance of the Early Oligocene “menilite facies” of the Tarcău Nappe (Eastern Carpathians, Romania) 98
I Templi Megalitici di Malta e Gozo - un'applicazione GIS per la documentazione 98
Ricerche preliminari sulle paleosuperfici sommitali delle Marche settentrionali. 97
La carta geologica con itinerari escursionistici del Parco Naturale del Conero: la prima esperienza italiana. 96
Totale 16.767
Categoria #
all - tutte 50.765
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.765


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020864 0 0 0 0 0 0 0 216 98 243 113 194
2020/20212.093 69 209 104 243 104 176 129 184 328 217 230 100
2021/20221.546 95 151 183 187 88 41 53 116 150 42 41 399
2022/20232.440 247 145 90 309 254 439 69 172 398 103 147 67
2023/2024771 72 71 40 54 88 137 49 55 17 65 53 70
2024/20251.299 111 91 409 186 124 133 223 22 0 0 0 0
Totale 17.935