FIORETTI, SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.182
NA - Nord America 1.798
AS - Asia 1.047
SA - Sud America 10
OC - Oceania 7
AF - Africa 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 9.048
Nazione #
IT - Italia 3.855
US - Stati Uniti d'America 1.779
CN - Cina 683
GB - Regno Unito 610
UA - Ucraina 455
FR - Francia 307
SE - Svezia 165
RU - Federazione Russa 151
DE - Germania 142
TR - Turchia 142
FI - Finlandia 138
IE - Irlanda 124
SG - Singapore 116
PL - Polonia 54
NL - Olanda 52
JP - Giappone 49
CH - Svizzera 40
AT - Austria 31
KR - Corea 22
BE - Belgio 14
CA - Canada 14
CZ - Repubblica Ceca 12
ES - Italia 12
IN - India 11
AU - Australia 7
RO - Romania 7
IR - Iran 5
HK - Hong Kong 3
SM - San Marino 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
BR - Brasile 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
CY - Cipro 2
GR - Grecia 2
LK - Sri Lanka 2
MX - Messico 2
SI - Slovenia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SV - El Salvador 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.048
Città #
Southend 543
Jacksonville 344
Rome 245
Nanjing 217
Milan 211
Chandler 198
Dublin 121
Bologna 108
Naples 106
Palermo 101
Ashburn 97
Izmir 86
San Mateo 85
Boardman 82
Singapore 82
Wilmington 81
Nanchang 79
Ann Arbor 67
Bari 63
New York 60
Helsinki 59
Woodbridge 59
Princeton 58
Florence 56
Urbino 52
Fairfield 48
Turin 47
Catania 46
Istanbul 46
Cambridge 44
Padova 43
Kraków 41
Kunming 40
Hebei 39
Houston 38
Ancona 37
Verona 36
Napoli 34
Changsha 33
Shenyang 32
Brescia 29
Genoa 28
Moscow 28
Jiaxing 27
Tianjin 27
Tolentino 27
Cagliari 24
Bremen 23
Martinsicuro 23
Velikiy Novgorod 20
Vienna 20
Marino 19
Paris 19
San Francisco 19
Venice 19
Lecce 18
Pesaro 18
Rimini 17
Seongnam 17
Castelfidardo 16
Falerone 16
Hangzhou 16
Krefeld 16
Lamezia Terme 15
Salerno 15
Taranto 15
Torino 15
Karlsruhe 14
Parma 14
Pordenone 14
Ravenna 14
Beijing 13
Caserta 13
Como 13
Fano 13
Lanzhou 13
Shanghai 13
Montecassiano 12
Pescara 12
Santa Clara 12
Brussels 11
Catanzaro 11
Mülheim 11
Toronto 11
Urbisaglia 11
Amsterdam 10
Crema 10
Dallas 10
Martina Franca 10
Mogliano Veneto 10
Reggio Calabria 10
Rende 10
San Nicola la Strada 10
Bitonto 9
Boscoreale 9
Düsseldorf 9
Foggia 9
Guidonia Montecelio 9
London 9
Messina 9
Totale 4.778
Nome #
Individualizzazione e motivazione scolastica. Una strategia per favorire l'impegno nell'apprendimento 1.391
Il valore educativo del gioco. Gamification e Game Based Learning nei contesti educativi 903
Il principio del capovolgimento. Problematicità e potenzialità dell'approccio Flipped Classroom 287
Strategie di scrittura e competenze professionali delle educatrici e degli educatori. Quale consapevolezza al termine del percorso formativo universitario. 284
Flipped Learning Classroom, uno strumento per ripensare al Mastery Learning 265
Analisi critica delle tassonomie nella progettazione curricolare 231
Le competenze professionali delle educatrici e degli educatori: Problemi, ricerche e prospettive 195
La programmazione per sfondi integratori 195
Competenze e strategie formative: l'approccio Flipped Learning 193
La formazione delle competenze 188
Recensione: Philippe Meirieu, Fare la Scuola, fare scuola. Democrazia e pedagogia, FrancoAngeli, Milano, 2016 (ed. originale Philippe Meirieu, Faire l’École, faire la classe, ESF, Paris, 20041 e 20072) 137
La programmazione per sfondi integratori 134
Affettività e modello delle competenze di base 131
Competenza e motivazione 126
Ontologia complessa 123
La strategia della ricerca. Modelli e ipotesi operative 114
Linee metodologiche del Mastery Learning 113
Verso un curricolo di educazione etico-sociale. Riflessioni progettuali e proposte operative 112
Epistemologia critica 110
L'individualizzazione, una strategia per differenziare la proposta formativa 109
L'individualizzazione 108
Lo sviluppo del pensiero critico in Dewey 106
Iniziare ad apprendere dall'esperienza. Un progetto di peer review per riflettere sull'attività di tirocinio nei corsi di laurea in Scienze dell'educazione/ 105
Lo sviluppo delle competenze. Una proposta operativa 104
Alcune indicazioni operative per fare storia oltre l'aula 100
Il corpo come mediatore didattico 100
L'individualizzazione nella proposta formativa montessoriana 99
Laboratorio e competenze. Basi pedagogiche e metodologie didattiche 97
Orientation and Competences 96
Ontologia storica 94
Esempi di organizzazione modulare 93
Roba da museo 93
Struttura concettuale 92
La storia infinita 90
Le procedure didattiche d'aula e di laboratorio 90
Epistemologia naturalizzata 86
Antologia di testi 84
L'individualizzazione, una strategia didattica da riconsiderare 83
Un modello operativo per l'individualizzazione 83
La continuità pedagogica 83
Le terme romane 81
Storie al diritto e al rovescio 79
Epistemologia formale 79
Lo sviluppo delle competenze professionali delle educatrici e degli educatori 79
Le prove di apprendimento 78
Ontologia naturale 77
Ripensare il curricolo 77
Oggettualità 76
Uno sguardo statistico alla condizione degli anziani in Italia 75
Embodied cognition e cognizione situata 73
Strategie di apprendimento e uso delle tecnologie. Una ricerca esplorativa prima e dopo la pandemia all'Università di Urbino 70
Promuovere competenze: limiti e possibilità 69
Un 'modello' per lo sviluppo delle competenze 64
Il concetto di istruzione nei documenti programmatici 64
Laboratorio e competenze 63
L'azione educativa. Una lettura al confine fra pedagogia e didattica 63
Gioco, caratteristiche ludiche e apprendimento 60
L'educazione cosmica come 'struttura che connette' 60
Educazione e istruzione nel curricolo scolastico 53
Approcci pedagogici di co-evoluzione nella crisi: Le potenzialità della ricerca educativa e formativa in intercampi ad elevata complessità 52
Competenze e situazioni problematiche. Un progetto in tre fasi 49
Recensione Baldacci M. (2019), La scuola al bivio. Mercato o democrazia?, FrancoAngeli 46
Le competenze nella formazione professionale degli educatori 44
Maestra, facciamo un gioco?. Piste ludiche in aula (e fuori) 43
The Skill-Oriented Approach in Teacher Training 43
Lo sviluppo delle competenze professionali nella percezione delle e degli insegnanti 37
Le competenze professionali in educazione tra riflessione e ricerca empirica. Pensare le competenze, costruire le competenze, raccogliere dati sulle competenze 35
Prospettive di integrazione del curricolo nei diversi gradi del sistema di istruzione 35
Gioco e educazione 34
Gamification, Game Based Learning e caratteristiche ludiche 34
Gamification. Potenzialità e prospettive educative 29
Le competenze professionali delle educatrici e degli educatori 28
Competenze e sostenibilità: dalle percezioni degli educatori alla progettazione di scenari futuri 27
Apprendimento e tecnologie nelle percezioni degli studenti universitari 24
Lo sviluppo delle competenze delle educatrici e degli educatori durante l'esperienza professionale. Riflessioni sull''apprendimento situato' sulla base dei dati della ricerca 21
Educare con e al digitale. Situazioni, problemi, strumenti tecnologici, ricerche e questioni attuali 17
TEACHING, LEARNING AND USE OF TECHNOLOGIES. SOME REFLECTIONS ON THE OPINIONS OF UNIVERSITY STUDENTS 17
La formazione delle competenze professionali degli educatori. Le ragioni di una ricerca esplorativa 10
La Didattica Professionale. Riflessioni e possibilità per lo sviluppo delle competenze professionali. 10
Le competenze: approcci teorici e metodologici, prospettive trasversali e riflessioni critiche. 6
Totale 9.208
Categoria #
all - tutte 27.666
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.666


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020508 0 0 0 0 0 0 102 108 47 87 62 102
2020/2021912 23 74 24 108 41 97 11 118 80 143 154 39
2021/2022891 64 79 79 58 56 35 24 83 114 35 61 203
2022/20231.571 121 18 51 144 162 196 47 129 272 143 151 137
2023/20241.611 171 84 125 131 113 158 113 178 30 226 177 105
2024/20251.179 159 105 335 168 129 169 114 0 0 0 0 0
Totale 9.208