PRETE, CECILIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.762
NA - Nord America 3.147
AS - Asia 1.796
SA - Sud America 17
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AF - Africa 7
Totale 10.757
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.128
IT - Italia 1.981
GB - Regno Unito 1.490
CN - Cina 1.218
UA - Ucraina 780
SE - Svezia 317
TR - Turchia 280
FI - Finlandia 270
RU - Federazione Russa 225
SG - Singapore 210
DE - Germania 192
IE - Irlanda 165
FR - Francia 123
NL - Olanda 40
ES - Italia 35
JP - Giappone 33
AT - Austria 26
CH - Svizzera 26
BE - Belgio 24
IN - India 20
KR - Corea 20
CA - Canada 16
AU - Australia 14
EU - Europa 11
PL - Polonia 11
GR - Grecia 7
RO - Romania 7
AR - Argentina 6
BR - Brasile 6
SM - San Marino 6
CZ - Repubblica Ceca 5
HU - Ungheria 5
TG - Togo 5
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 5
PT - Portogallo 4
RS - Serbia 4
HK - Hong Kong 3
IL - Israele 3
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
LU - Lussemburgo 2
MX - Messico 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VE - Venezuela 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
RE - Reunion 1
TH - Thailandia 1
Totale 10.757
Città #
Southend 1.390
Jacksonville 614
Chandler 530
Nanjing 346
San Mateo 225
Izmir 191
Dublin 165
Boardman 164
Singapore 161
Rome 127
Nanchang 121
Beijing 119
Wilmington 117
Ashburn 110
Helsinki 109
Princeton 98
Ann Arbor 79
Shenyang 69
Cambridge 67
Hebei 66
Milan 65
Istanbul 59
New York 58
Jiaxing 56
Changsha 53
Fairfield 52
Urbino 51
Tianjin 47
Kunming 45
Velikiy Novgorod 45
Woodbridge 42
Florence 40
Des Moines 39
Bologna 37
Houston 36
Ancona 34
Moscow 34
Shanghai 33
Hangzhou 28
Santa Clara 25
Verona 24
Vienna 22
Jinan 21
Seongnam 20
Naples 19
Padova 19
Guangzhou 18
Ningbo 17
Paris 16
Düsseldorf 15
Mülheim 15
Brussels 14
Pesaro 13
Turin 13
Asciano 12
Berlin 12
Duncan 12
Lanzhou 12
Palermo 12
San Francisco 12
Zhengzhou 12
Bremen 11
Changchun 11
Nürnberg 11
Seattle 11
Bari 10
Grosseto 10
Toronto 10
Trento 10
Ferrara 9
Munich 9
Parma 9
Pescara 9
Pianoro 9
Amsterdam 8
Brescia 8
Iesi 8
Los Angeles 8
Redwood City 8
Shenzhen 8
Venezia 8
Livorno 7
London 7
Macerata 7
Melbourne 7
Nuremberg 7
Osimo 7
Pune 7
San Diego 7
Venice 7
Ascoli Piceno 6
Auburn Hills 6
Chieti 6
Corciano 6
Fano 6
Gavorrano 6
Imola 6
Jesi 6
Latina 6
Omegna 6
Totale 6.385
Nome #
Le 'Notizie' di Marcello Oretti per una biografia del Salvi 479
Bernardino Nocchi. Allegoria del Museo Pio-Clementino in Vaticano 267
Giovanni Volpato, Abraham-Louis-Rodolphe Ducros. Veduta del Cortile del Belvedere, Veduta della Sala degli animali del Museo Pio-Clementino 248
La Galleria dell'Eneide di Palazzo Buonaccorsi a Macerata. Documenti inediti 237
Marcello Fogolino e gli affreschi di Palazzo Roverella ad Ascoli Piceno 234
Aperto al pubblico. Comunicazione e didattica nei musei 200
Aggiunte al capitolo delle spoliazioni napoleoniche nelle Marche 167
L'Italia delle mostre 1861-1945 165
L'arte antica marchigiana all'Esposizione Regionale di Macerata del 1905 153
Aperto al pubblico. Comunicazione e didattica nei musei. 151
Antonio Alberti da Ferrara 142
Giovanni Battista Lombardelli 141
Antonello Moroni 140
Arnaldo Battistoni 137
L'Italia delle mostre 1861-1945 136
Adolfo De Carolis e la Biennale 134
Adolfo De Carolis 132
La Galleria di Palazzo Bonaccorsi a Macerata: note documentarie sulla committenza e su Michelangelo e Nicolò Ricciolini 128
Andrea Mantegna 124
Gentile da Fabriano "Magister magistrorum" 122
Il motivo della luce dal Neoplatonismo alla Scolastica 121
I dipinti di Guercino nella collezine fanese del gesuita Giovanni Rayn 121
Un dipinto del Sassoferrato per la Pinacoteca Vaticana dalla collezione dell'abate Rayn 121
La funzione della luce negli elementi architettonici e decorativi delle chiese del XII e XIII secolo 120
Piero interpretato. Copie, giudizi e musealizzazione di Piero della Francesca 119
Bottega di Michelangelo Ricciolini 118
Le due muse. Scritti d'arte collezionismo e letteratura in onore di Ranier Varese 116
Il cardinale Rusticucci e le arti: episodi di committenza tra Roma e le Marche alla fine del Cinquecento 115
L'insegnamento della copia nell'Accademia di Belle Arti di Firenze e i copisti nelle Gallerie Reali 114
Tra città e provincia: il Palazzo Carpegna di Carpegna e le collezioni del cardinal Gaspare 114
Una pala dedicata al culto del Rosario e un nuovo ritratto del cardinale Girolamo Rusticucci 113
Giovanni Santi. Madonna col Bambino e Santi Elena, Zaccaria Sebastiano e Rocco 111
Introduzione 110
Anselmo Anselmi e la tutela del patrimonio artistico marchigiano nella corrispondenza con Corrado Ricci 108
Educare al gusto e alla tutela: il ruolo delle mostre d’arte antica nell’ottica di una nuova identità nazionale post risorgimentale 108
L'arte nelle Marche e gli studi sul Rinascimento 108
Antonio Cimatori detto il Visaccio 107
Le Marche ai tempi di Malaguzzi Valeri: da Anselmo Anselmi a Luigi Serra 107
I musei dell'Ottocento nella provincia di Ancona 106
Comunicazione e didattica nei musei. Riflessioni 106
L'interpretazione classicista della Gerusalemme liberata attraverso un esempio di pittura settecentesca 105
Cagli, chiesa di san Giuseppe 103
Dipinti veneti per le Marche: un patrimonio disperso 102
Il patrimonio artistico privato marchigiano nelle carte di Marcello Oretti 101
Paolo De Matteis 101
Arte e collezionismo alla corte di Guidubaldo 100
Itinerario museale per le opere di Giovanni Santi 99
Sassoferrato "pictor virginum". Un libro di nuovi studi e documenti per il centenario della nascita di Giovan Battista Salvi 99
Cantarini e non solo: nuove acquisizioni per la storia del collezionismo artistico a Fano 99
Per una ricognizione delle mostre d'arte antica in Italia tra Otto e Novecento 98
La Galleria di Villa Caprile 98
Enrico Scipione Cordieri 96
Luigi Serra (1881-1940). La storia dell'arte e la tutela del patrimonio 96
"Pitture in diverse città". Marcello Oretti e le Marche del Settecento 95
Sassoferrato "pictor virginum". Nuovi studi e documenti per Giovan Battista Salvi 94
"L'Europe Humaniste" all'Esposizione di Bruxelles (1954-55) 93
Girolamo Genga architetto a Casteldurante 91
Piero rapito 91
La Galleria Nazionale delle Marche negli anni di Luigi Serra 90
Giorgio Bompadre 90
La guida di Innocenzo Ansaldi e il patrimonio perduto della città di Urbino 89
Cassone con veduta di città [4.8] 89
Note sulla Galleria e sulla collezione Buonaccorsi 86
Mirò 86
Attraversando l'Italia delle mostre 85
Lilli Andrea 85
Il collezionismo privato e le mostre d’arte antica in Italia fra Otto e Novecento 85
Giovanni Battista Salvi nelle prime testimonianze della storia dell'arte marchigiana 85
Scheda n. 4.7 - Cassone con veduta di città. 85
Marcantonio Franceschini 83
Collezionismo a Modena e Reggio tra Otto e Novecento 83
Luigi Serra per la Galleria Nazionale delle Marche 82
Collezioni d'arte nella città di Pesaro tra Sei e Settecento 81
Modelli e copie da Barocci: il caso della Madonna del Rosario 80
Raffaello ritrattista 79
Presentazione 78
Gentile e i pittori fabrianesi nelle mostre d'arte antica di Macerata (1905) e di Perugia (1907) 77
Terrecotte robbiane per le Marche negli studi e nella collezione di Anselmo Anselmi 76
La mostra d'arte antica marchigiana del 1905: ricerca d'identità e coscienza della tutela 75
Discussant 73
Le pale d'altare di Giovanni Santi. Cronologia e fortuna ottocentesca 72
Memorie ottocentesche di Raffaello. Tre opere restaurate per il Museo della Casa natale in Urbino 72
Requisizioni napoleoniche: recuperi, dispersioni, e musealizzazione tra le Marche e la Lombardia 72
Cassone con veduta di città [Scheda n. 4.6] 71
La geografia artistica marchigiana nei manoscritti Oretti. 70
Il collezionismo storico marchiguano 70
Studioli, guardarobe, gallerie e case - museo nelle Marche: dal collezionismo privato alla fruizione pubblica 67
Presentazione 66
Giovanni di Piermatteo (detto Giovanni Boccati) 65
Giovanni Giorgi 63
Girolamo di Nicola da Recanati 62
Gallerie private e musei delle Marche nelle guide e nei resoconti di viaggio del Settecento. 59
Il Palazzo, la Galleria e le collezioni della famiglia Buonaccorsi: rapporti tra committenti e artisti 58
I permessi di copia a Firenze nella prima metà dell'Ottocento e il mito di Raffaello 57
Rituali nelle corti rinascimentali tra Marche e Romagna. Fasto e splendore nella vita di corte 53
Le Marche ai tempi di Malaguzzi Valeri: da Anselmo Anselmi a Luigi Serra 49
Dal polittico alla pala a campo unificato: un excursus nelle terre marchigiane della provincia di Pesaro-Urbino tra influssi veneti e toscani 46
Orientamenti del gusto della committenza fanese: la chiesa di San Pietro in Valle 41
Raffaello e Marcantonio: riflessi del mito tra Otto e Novecento. Le esposizioni d'arte 38
La fortuna espositiva di Raffaello tra Otto e Novecento 37
Totale 10.671
Categoria #
all - tutte 36.287
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.287


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020562 0 0 0 0 0 0 80 117 20 206 27 112
2020/20211.143 7 106 26 197 24 127 31 117 177 130 145 56
2021/20221.076 168 114 129 96 38 30 31 52 103 21 16 278
2022/20231.781 216 90 102 155 115 334 61 149 306 74 126 53
2023/2024662 61 62 48 59 47 128 43 54 16 41 34 69
2024/20251.107 125 90 407 161 66 139 119 0 0 0 0 0
Totale 10.881