COTTINI, LUCIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 71.305
NA - Nord America 5.315
AS - Asia 3.590
SA - Sud America 167
OC - Oceania 40
AF - Africa 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
AN - Antartide 1
Totale 80.474
Nazione #
IT - Italia 63.785
US - Stati Uniti d'America 5.192
FR - Francia 2.001
CN - Cina 1.744
UA - Ucraina 1.614
SG - Singapore 976
NL - Olanda 651
TR - Turchia 511
IE - Irlanda 473
GB - Regno Unito 395
DE - Germania 369
SE - Svezia 366
RU - Federazione Russa 349
FI - Finlandia 281
CH - Svizzera 250
ES - Italia 194
IN - India 187
PL - Polonia 131
RO - Romania 109
CA - Canada 103
BR - Brasile 87
SM - San Marino 62
AT - Austria 55
KR - Corea 40
BE - Belgio 38
AU - Australia 35
CZ - Repubblica Ceca 34
GR - Grecia 32
IR - Iran 28
BG - Bulgaria 24
DK - Danimarca 23
PE - Perù 21
IL - Israele 18
EU - Europa 17
HK - Hong Kong 17
HU - Ungheria 14
TG - Togo 14
JP - Giappone 12
AR - Argentina 11
EC - Ecuador 11
MX - Messico 11
PT - Portogallo 11
VE - Venezuela 10
CO - Colombia 9
CL - Cile 8
AL - Albania 7
ID - Indonesia 7
EG - Egitto 6
LU - Lussemburgo 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
NZ - Nuova Zelanda 5
BO - Bolivia 4
PK - Pakistan 4
SA - Arabia Saudita 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
VN - Vietnam 4
ZA - Sudafrica 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
AZ - Azerbaigian 3
HR - Croazia 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
MD - Moldavia 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
PA - Panama 3
TW - Taiwan 3
UY - Uruguay 3
BY - Bielorussia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EE - Estonia 2
IM - Isola di Man 2
IQ - Iraq 2
JM - Giamaica 2
ME - Montenegro 2
PH - Filippine 2
PY - Paraguay 2
QA - Qatar 2
TZ - Tanzania 2
UZ - Uzbekistan 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AM - Armenia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BZ - Belize 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
FK - Isole Falkland (Malvinas) 1
GE - Georgia 1
GI - Gibilterra 1
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
Totale 80.466
Città #
Rome 3.765
Milan 2.649
Palermo 1.508
Naples 1.417
Florence 1.348
Jacksonville 1.267
Catania 1.034
Bari 889
Bologna 795
Nanjing 500
Turin 486
Dublin 426
Izmir 426
Napoli 417
Padova 397
Salerno 378
Singapore 364
Messina 360
New York 357
Pescara 348
Ancona 330
Cagliari 305
Perugia 297
Boardman 296
Wilmington 274
Helsinki 268
Chandler 267
Fairfield 261
Genoa 260
Verona 250
Reggio Calabria 246
Princeton 239
Dallas 237
Urbino 227
Taranto 214
Brescia 203
Cosenza 198
Parma 186
Ashburn 178
Torino 176
Rende 173
Shenyang 173
Modena 163
Nanchang 163
Mumbai 148
Rimini 145
Venice 143
Hebei 139
Moscow 138
Catanzaro 136
Monza 136
Caserta 132
Lecce 125
Vicenza 125
Jiaxing 124
Aversa 122
Foggia 122
Ravenna 118
Trieste 118
Bergamo 116
Reggio Emilia 115
Genova 114
Bremen 113
Changsha 110
San Mateo 107
Tianjin 106
San Giuliano Milanese 105
Fano 104
Ferrara 104
Lamezia Terme 104
Fisciano 102
Osimo 99
Latina 98
Livorno 98
Campobasso 97
Forlì 96
Pisa 93
Treviso 93
Iesi 91
Macerata 90
Paris 90
Ann Arbor 88
Pesaro 87
Prato 87
Crotone 83
Houston 83
Lucca 83
Bolzano 81
Siena 79
Woodbridge 79
Vittuone 74
Fiumicino 73
Trento 73
Nocera Inferiore 71
Piacenza 71
Como 70
Chieti 68
Avellino 67
Cambridge 67
Sassari 67
Totale 30.382
Nome #
Didattica speciale e inclusione scolastica 13.995
Peer tutoring e Disturbo dello Spettro Autistico: la strategia funziona anche con bambini molto piccoli? 5.565
Gli interventi efficaci nei disturbi dello spettro autistico: uno sguardo alle principali linee guida 5.301
L’allievo con autismo a scuola. Percorsi per l’inclusione 3.666
La dimensione dell'inclusione scolastica richiede ancora una didattica speciale? 3.641
Autismo e Video Modeling: un progetto sperimentale con metodologia sul soggetto singolo per l’insegnamento di abilità di autonomia 2.567
L’insegnamento di abilità di autonomia attraverso un programma di video modeling e di video self-modeling 2.343
Il paradigma dell’inclusione scolastica: un inquadramento 2.307
Autismo e video modeling: l’apprendimento di abilità motorie in contesti strutturati e naturali 2.025
Disturbo dello spettro autistico e qualità dell’inclusione al tempo del Covid-19: facciamo in modo che il distanziamento sia solo fisico 1.983
Imparare a imparare con l'aiuto dei pari. Il peer tutoring come sfida per la scuola e le altre comunità educanti 1.714
Evidence-based education e pedagogia speciale 1.700
Autodeterminazione, disabilità intellettiva e autismo: uno studio in età evolutiva 1.515
Vincere le sfide con la sindrome di Down 1.447
Che cos'è l'autismo infantile 1.191
Video Modeling e sviluppo delle competenze sociali in bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico: una revisione sistematica della letteratura 1.191
Autismo e autodeterminazione: una nuova frontiera educativa 977
La didattica speciale e i passi lenti dell’inclusione scolastica 968
Potenziare la memoria in classe. Percorsi di didattica inclusiva 875
Quando l’inclusione è complicata: gli allievi con disturbi dello spettro autistico a scuola 864
MnemoTest. Test di valutazione delle strategie di memoria 776
Autismo: come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola 755
Universal Design for Learning. Verso il curricolo per l'inclusione 626
L’autodeterminazione nelle persone con disabilità 552
Autismo, video modeling e Realtà aumentata: un progetto di ricerca e intervento sostenuto dalla Fondazione Italiana per l’Autismo (FIA) 513
Dopo quarant’anni dalla 517, l’esigenza è sempre la stessa: avere insegnanti inclusivi 497
Didattica speciale per l'educatore socio-pedagogico 436
Autismo, Video Modeling e Social Skills: una analisi della letteratura secondaria 417
L’età avanza, ma la persona con disabilità non decide mai su niente! La prospettiva dell'autodeterminazione 379
La scuola può essere inclusiva anche per gli allievi con Disturbi dello spettro autistico? 354
Fare ricerca con singoli soggetti. Principi metodologici e applicazioni in educazione speciale e in psicologia clinica 343
Autismo e didattica 335
Didattica speciale e integrazione scolastica 327
Invecchiamento e qualità della vita. La QdV come quadro concettuale per l’analisi e l’intervento nel decadimento cognitivo delle persone con disabilità intellettive 326
Autodeterminazione, qualità della vita e capability approach 302
Integrazione scolastica del bambino autistico 299
Vivere in un mondo rovesciato: immaginiamo l’autismo come condizione tipica 282
Integrare a scuola allievi con bisogni speciali: la risorsa compagni 280
Il nuovo PEI su base ICF. Guida alla compilazione 277
L’inclusione dipende dallo sguardo 240
Un compagno che supporta precocemente 239
Tempo libero, integrazione e qualità della vita per la persona con disabilità mentale: il ruolo della pratica sportiva 238
L'autismo non e' solo infantile 234
Ottenere evidenze a supporto degli interventi nei disturbi del neurosviluppo: il ruolo della ricerca con singoli soggetti 228
Disturbi dello spettro autistico 226
L'allievo con autismo 221
Video modeling e autismo: caratteristiche, efficacia, prospettive 198
La memoria strategica. Come studiarla (Prima parte) 196
Studenti con autismo all’università: supporti non solo per studiare, ma anche per vivere nel contesto 195
I compagni diventano una risorsa 195
Training for university teachers an intellectual disabilities: an exploratory investigation 187
Disturbo dello spettro autistico 185
Educazione e riabilitazione del bambino autistico 180
Abilità sociali e ritardo mentale: il training sulle competenze assertive 176
Scuola e disabilità 173
Valutare l’autodeterminazione nelle persone con disabilità intellettiva grave e con autismo: la scala ADIA 169
Autismo fra deficit e neurodivergenza: quali obiettivi per interventi di qualità nel ciclo di vita 167
La difficile dialettica fra metodi e didattiche nel caso dell’allievo con autismo 165
L’autismo in età adulta. Percorsi inclusivi per una vita di qualità 160
Metodologie e strategie didattiche utili per compilare il PEI 156
Realtà aumentata e didattica inclusiva 156
Autismo e integrazione scolastica: l'intervento "abilitativo" sui problemi comportamentali 150
Disabilità intellettiva e avanzamento d’età: riscontri, paradossi e prospettive 149
Un curricolo inclusivo per la scuola delle differenze 144
L’autismo, la scuola e l’inclusione: luci intense, ma anche zone d’ombra di ampio spessore. 138
Apprendimento di un'abilità motoria complessa: esempio di utilizzazione della tecnica dell'aiuto (prompting) e riduzione dell'aiuto (fading) 137
I nuovi modelli di PEI per una progettazione inclusiva 136
Quando l’inclusione è complicata: gli allievi con disturbi dello spettro autistico a scuol 132
Navigation and exploration of an urban virtual environment by children with autism spectrum disorder compared to children with typical development 126
La scuola può essere inclusiva anche per gli allievi con disturbo dello spettro autistico? 124
Pensami adulto 121
Disabilità intellettiva ed educazione motoria 120
La Supports Intensity Scale nel panorama riabilitativo italiano. Standardizzazione italiana e procedure psicometriche 116
Progettare la didattica: modelli a confronto 112
L’allievo con autismo nella scuola secondaria 110
Includere l’allievo con autismo in classe: programmazione, organizzazione, didattica speciale, compagni come risorsa 109
Accoglienza, gioco, progettazione 109
Does the school inclusion really work? 108
TRASTORNO DEL ESPECTRO DEL AUTISMO: INTERVENCIÓN EDUCATIVA Y FORMACIÓN A LO LARGO DE LA VIDA 108
Caso o impegno? Locus of control e successo scolastico 106
Volare alto si può: le persone con sindrome di Down sanno stupirci 106
Autismo, video modeling e realtà aumentata 104
Psicomotricità 103
La ricerca sul soggetto singolo nella prospettiva dell’evidence based practice 102
Autismo: dalla ricerca all'intervento 101
L’allievo con autismo a scuola: che fare? 100
Strategie per l'apprendimento dell'handicappato mentale 98
L’integrazione scolastica del bambino autistico: aspetti metodologici e didattici 96
Verso un'inclusione qualitativa 96
A scale for assessing Italian schools and classes inclusiveness 95
Autismo fra deficit e neurodivergenza: quali strategie di intervento? 94
MOVIT: uno strumento per la valutazione dell’area motoria 94
L'autismo a scuola. Quattro parole chiave per l'integrazione 93
L'autismo. La qualita' degli interventi nel ciclo di vita 93
Bambini, adulti, anziani e ritardo mentale 92
Integrazione lavorativa e processi identitari 91
Bisogni e servizi per la qualità di vita delle persone con disabilità: risultato di uno studio nella provincia di Parma 90
Il lavoro educativo con il bambino con sindrome autistica 89
Essere operosi nel segno dell'autodeterminazione 89
Qualità dell’inclusione e qualità della scuola. Proviamo a chiederci se l’inclusione funziona e cosa funziona nell’inclusione 86
Totale 72.462
Categoria #
all - tutte 147.812
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 147.812


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.686 0 0 0 0 0 0 0 0 0 730 431 525
2020/202113.983 267 437 436 889 781 905 777 910 1.566 2.116 2.537 2.362
2021/202218.043 782 640 757 1.249 830 807 1.173 1.125 1.422 2.193 4.076 2.989
2022/202319.008 937 432 581 762 1.026 1.266 1.219 1.644 2.866 3.556 3.607 1.112
2023/202412.238 729 444 625 884 914 1.035 963 1.156 385 2.343 1.974 786
2024/20259.177 552 421 1.078 984 766 726 858 1.020 2.296 476 0 0
Totale 81.327