ALFIERI, LUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.272
NA - Nord America 3.829
AS - Asia 2.562
SA - Sud America 181
AF - Africa 27
OC - Oceania 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
Totale 15.899
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.784
IT - Italia 3.655
GB - Regno Unito 2.411
CN - Cina 1.534
UA - Ucraina 1.056
SE - Svezia 480
SG - Singapore 439
DE - Germania 393
TR - Turchia 386
FI - Finlandia 344
RU - Federazione Russa 254
IE - Irlanda 228
BR - Brasile 165
FR - Francia 151
KR - Corea 64
NL - Olanda 60
JP - Giappone 52
RO - Romania 46
ES - Italia 43
IN - India 41
CA - Canada 40
BE - Belgio 34
CH - Svizzera 27
AT - Austria 26
PL - Polonia 18
AU - Australia 16
SN - Senegal 16
EU - Europa 9
GR - Grecia 9
IL - Israele 7
SM - San Marino 7
VN - Vietnam 7
AL - Albania 5
AR - Argentina 5
PT - Portogallo 5
CO - Colombia 4
EG - Egitto 4
HK - Hong Kong 4
ID - Indonesia 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
BD - Bangladesh 3
BG - Bulgaria 3
HU - Ungheria 3
PA - Panama 3
PE - Perù 3
TG - Togo 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
IR - Iran 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
NO - Norvegia 2
PH - Filippine 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MX - Messico 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VE - Venezuela 1
Totale 15.899
Città #
Southend 2.246
Jacksonville 835
Chandler 482
Nanjing 452
Izmir 300
Rome 292
Dublin 224
Milan 212
Singapore 208
Nanchang 181
Wilmington 176
San Mateo 160
Boardman 154
Beijing 149
Helsinki 132
Princeton 132
Porto Alegre 119
New York 118
Bremen 105
Ann Arbor 103
Shenyang 101
Hebei 95
Cambridge 92
Fairfield 89
Houston 87
Ashburn 85
Jiaxing 77
Changsha 69
Florence 69
Messina 66
Urbino 59
Seongnam 58
Naples 57
Woodbridge 57
Wuppertal 55
Tianjin 54
Moscow 52
Velikiy Novgorod 51
Catania 50
Turin 47
Kunming 44
Bologna 42
Istanbul 37
Düsseldorf 36
Napoli 36
San Francisco 33
Timisoara 30
Guangzhou 28
Toronto 28
Venice 27
Los Angeles 26
Palermo 26
Hangzhou 25
Vienna 25
Des Moines 24
Jinan 24
Mumbai 24
Mülheim 24
Santa Clara 24
Genoa 23
Lanzhou 22
Seattle 22
San Diego 21
Bergamo 20
Changchun 20
Monza 20
Redwood City 20
Shanghai 20
Verona 20
Ningbo 19
Padova 19
Brussels 18
Taizhou 18
Granada 16
Caserta 15
Bari 14
Brescia 14
Como 14
Trento 14
Munich 13
Norwalk 13
Trieste 13
Bucharest 12
Cascina 12
Civitanova Marche 12
Modena 12
Paris 12
Ravenna 12
Zhengzhou 12
Ancona 11
Ferrara 11
Osimo 11
Perugia 11
Reggio Calabria 11
Dearborn 10
Livorno 10
Portland 10
Auburn Hills 9
Cupra Marittima 9
Madrid 9
Totale 9.317
Nome #
Può l'uomo essere disumano 852
L'impossibilità della responsabilità 279
“Il Processo” di Kafka tra diritto e metafisica 277
Contratto sociale e sovranità dei cittadini (da Hobbes a Rousseau) 270
"La spada e il pastorale. L’unità del potere sovrano nella teologia politica di Hobbes" 269
Il fuoco e la bestia. Commento filosofico-politico al "Signore delle Mosche" di Golding 245
Guerra, politica e democrazia in Carl Schmitt ed Elia Canetti 230
L'identità tedesca in Thomas Mann ed Elias Canetti 221
"I confini d'Europa" 200
Dal conflitto dei doppi alla trascendenza giudiziaria. Il problema politico e giuridico in René Girard 193
Riflessioni sul male politico 190
L'ombra della sovranità. Da Hobbes a Canetti e ritorno. 188
Figure e simboli dell'ordine violento. Percorsi fra antropologia e filosofia politica. 175
Il Terzo che deve morire 163
La violenza di massa in Elias Canetti e René Girard 163
Davanti alla bandiera 155
Prefazione a Melita Rosenholz, "Di casa in entrambi i Mari. Raimon Panikkar tra Oriente ed Occidente 154
Apollo tra gli schiavi. La filosofia sociale e politica di Nietzsche (1869-1876) 153
Storia e mito. Una critica a Eliade 149
Leggere Canetti. "Massa e potere" cinquant'anni dopo 147
I limiti politici ed etici della non violenza 147
La democrazia non esiste (e tutto il resto invece?) 146
Introduzione 144
La dimensione assiologico-passionale della democrazia 141
La simbolica dei diritti umani 140
Prefazione 139
Conflitto e identità 139
"Anche la secolarizzazione è in crisi" 139
Saper scrivere, saper sapere 139
Cos'è l'arte, ieri e oggi 138
La vita nelle forme. Il diritto e le altre arti. VI Convegno Nazionale della ISLL 138
René Girard e l' "estremo" della guerra 138
Sul bene e il male nel “Signore degli Anelli” di Tolkien 137
Enigma, segreto, mistero: tre forme della (non) conoscenza 130
Identità e differenza nelle soggettività collettive 128
La vita nelle forme. Il diritto e le altre arti 128
Consenso di morte. Il punto di vista dei persecutori 127
Prefazione a Athanasia Andiopoulou 126
Libertà senza verità: filosofia, simboli e democrazia 125
Da che parte sta Dio? Rileggendo “Con quale comunismo” di Italo Mancini 125
Il pensiero dello Stato. Saggio su Hegel 124
Nel labirinto. Quattro saggi su Nietzsche 124
Irrazionalità e identità collettive 123
Sulla "clericalizzazione" degli imam 122
Categorie dell'antagonismo tragico in Mancini 120
Considerazioni sul concetto di "massa" 120
"Habermas, tra Kant e noi" 120
La storiografia filosofica di Pasquale Salvucci 119
Prefazione a R. Castorina-G. Roccheggiani, Paradossi della fragilità. Critica della normalizzazione sociale tra neuroscienze e filosofia politica 119
Prefazione 118
Postfazione a: Monia Andreani, "Questioni etiche nel caregiving" 118
Argomenti circa l'irriducibilità biologica della cultura 117
Violenza, pena e ordine 117
La Prima Guerra Mondiale e l'epoca dell'uccidibilità illimitata 116
Tra Hobbes e Canetti e ritorno: ascesa e caduta della sovranità 116
Esistono ordinamenti normativi non giuridici? 115
Presentazione a V. Bellucci, "Le strutture sociali del Varnâshrama-Dharma. Saggio sull’origine delle caste indiane e sui paradigmi delle società tradizionali" 114
Abissi. Meditazioni su Nietzsche 113
Prefazione 112
“La verità vi farà liberi”, contributo al forum Verità e libertà: una sfida per la ragione e la convivenza 110
Pilato e la Verità 110
Lutero e il concetto moderno di libertà 110
Sovranità, morte e politica 109
La stanchezza di Marte. Variazioni sul tema della guerra 108
I barbari alla frontiera e il vuoto del Noi. Variazioni sul tema della paura 108
Prefazione 107
La dimensione comunitaria in "Massa e potere" di Canetti 107
La paura e la città 107
Il corpo non è mai nudo. Simbolica del corpo e origini della filosofia. 106
Riflessioni sul male politico. A partire dall'11 settembre 104
Il cervello e l'antropologia culturale 104
La stanchezza di Marte. Prospettive sulla guerra globale 103
Giustizia, pluralismo culturale e dialogo interreligioso 103
Chiesa e comunicazione. Oltre le parole 103
La storia non "accade" 102
Il miglior governo dei peggiori: il figlio della regina e la democrazia 101
"La democrazia come bene comune" 99
Tra l'Etna e Atlantide. Appunti per una simbolica delle catastrofi 98
Diritto, anarchia, (a)teologia 98
Per una lettura "laica" di Genesi 3 97
Lo straniero come specchio 97
Introduzione ad A. De Simone, La società post-deontica e i suoi critici,Liguori, Napoli 2008 96
La memoria storica 96
Prefazione a B. Piatti Morganti, Isaiah Berlin. L’ethos in politica: una questione in-attuale, Edizioni QuattroVenti, Urbino 2008. 95
iL DIRITTO DEL CORPO: LA FONDAZIONE DEL SOGGETTO GIURIDICO IN SCHOPENHAUER 95
Cosa testimonia la Chiesa per un laico (non credente) 94
La perenne [in]attualità del politico 94
L’immaginazione in politica: un tentativo di chiarificazione concettuale 94
Italo mancini e il "Dio dei filosofi". parole e tempi di salvezza 92
La morte felice. Osservazioni sulla dinamica della massa aperta 91
La stanchezza di Marte. Variazioni sul tema della guerra (Nuova edizione accresciuta) 90
Sovranità, morte e politica 90
Primavera, inverno: semplicemente storia 89
Raccontare i diritti (fra epica e tragedia) 87
La comunicazione nel cervello dell'uomo e nella società 87
L’America è l’Europa. I sogni che diventano storia nel tempo 86
Prefazione 86
Le Tiers qui doit mourir 85
Il destino del sopravvissuto 85
Il valore di scambio del buon relativista 84
Totale 13.641
Categoria #
all - tutte 49.991
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 49.991


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020553 0 0 0 0 0 0 0 0 66 242 72 173
2020/20211.716 18 150 42 262 63 217 48 175 246 177 236 82
2021/20221.520 104 141 155 154 78 47 52 97 129 35 84 444
2022/20232.286 275 98 62 209 240 393 78 158 391 124 159 99
2023/20241.249 93 74 56 137 122 189 108 109 34 126 108 93
2024/20251.717 142 141 439 127 103 187 209 141 228 0 0 0
Totale 16.026