BARATIN, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 11.184
NA - Nord America 7.023
AS - Asia 3.208
SA - Sud America 121
AF - Africa 80
OC - Oceania 49
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 47
AN - Antartide 2
Totale 21.714
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.933
IT - Italia 4.317
GB - Regno Unito 2.197
CN - Cina 1.889
UA - Ucraina 1.350
SE - Svezia 607
TR - Turchia 575
DE - Germania 563
SG - Singapore 419
RU - Federazione Russa 393
FI - Finlandia 377
FR - Francia 313
IE - Irlanda 300
PL - Polonia 285
IN - India 98
AT - Austria 87
KR - Corea 70
CA - Canada 63
NL - Olanda 60
ES - Italia 54
PE - Perù 50
EU - Europa 43
MT - Malta 43
AU - Australia 40
BE - Belgio 37
BR - Brasile 31
LB - Libano 30
HR - Croazia 28
LY - Libia 25
CH - Svizzera 24
HK - Hong Kong 23
RO - Romania 23
MX - Messico 22
PT - Portogallo 22
TN - Tunisia 15
JP - Giappone 12
GR - Grecia 11
AR - Argentina 9
CO - Colombia 9
HU - Ungheria 9
ID - Indonesia 9
NZ - Nuova Zelanda 9
PH - Filippine 9
CZ - Repubblica Ceca 8
EC - Ecuador 8
IR - Iran 8
LT - Lituania 8
LU - Lussemburgo 8
RS - Serbia 8
CL - Cile 7
TW - Taiwan 7
BD - Bangladesh 6
BG - Bulgaria 6
DZ - Algeria 6
EG - Egitto 6
IL - Israele 6
TG - Togo 6
VN - Vietnam 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
DK - Danimarca 5
IQ - Iraq 5
MK - Macedonia 5
NO - Norvegia 5
BO - Bolivia 4
LV - Lettonia 4
MD - Moldavia 4
SA - Arabia Saudita 4
SI - Slovenia 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
A1 - Anonimo 3
ET - Etiopia 3
IM - Isola di Man 3
KE - Kenya 3
LK - Sri Lanka 3
MA - Marocco 3
SO - Somalia 3
TH - Thailandia 3
ZW - Zimbabwe 3
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BW - Botswana 2
EE - Estonia 2
GE - Georgia 2
GS - Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
DO - Repubblica Dominicana 1
Totale 21.703
Città #
Southend 1.967
Jacksonville 1.037
Chandler 688
Woodbridge 652
Houston 547
Ann Arbor 517
Nanjing 482
Rome 378
Izmir 358
Singapore 333
Wilmington 320
Dublin 296
Boardman 281
Fairfield 269
Ashburn 261
Milan 254
Urbino 226
Kraków 223
Nanchang 209
Helsinki 200
Beijing 184
New York 179
Cambridge 170
Princeton 167
Moscow 109
Seattle 107
Shenyang 103
San Mateo 102
Hebei 101
Bologna 93
Naples 91
Tianjin 89
Vienna 86
Istanbul 80
Kunming 72
Redwood City 65
Jiaxing 60
Seongnam 59
Changsha 58
Bremen 56
Bari 51
Santa Clara 51
San Francisco 48
Turin 47
Hangzhou 45
Jinan 43
Krefeld 43
Ancona 42
Shanghai 42
Florence 41
Lima 40
Velikiy Novgorod 36
Brussels 33
Pescara 33
Padova 32
Toronto 32
Marsa 30
San Diego 30
Düsseldorf 28
London 28
Munich 28
Council Bluffs 26
Dearborn 26
Guangzhou 26
Los Angeles 26
Palermo 26
Verona 25
Zhengzhou 24
Norwalk 23
Venice 23
Lanzhou 22
Changchun 21
Des Moines 21
Genoa 21
Kocaeli 21
Cagliari 20
Mülheim 20
Napoli 20
Bad Bellingen 19
Falls Church 19
Macerata 19
Ningbo 19
Caserta 17
Hanover 17
Perugia 17
Catania 16
Scottsdale 16
Brescia 15
Foggia 15
Tripoli 15
Beirut 14
Sydney 14
Taizhou 14
Warsaw 14
Civitavecchia 13
Melbourne 13
Mola Di Bari 13
Paris 13
Parma 13
Pesaro 13
Totale 13.061
Nome #
L’Università di Urbino e gli interventi di Giancarlo De Carlo: un rapporto tra edilizia storica e i nuovi collegi con un’ottica alle problematiche future 520
SISTEMI GIS APPLICATI AL RESTAURO: INDAGINI SUI DIPINTI SU TAVOLA 356
Topografia – Teoria, applicazioni ed esercizi 301
Il Castello Rosso di Tripoli. Un'esperienza di ricerca per un intervento di conservazione 289
Documentazione e rilievo dei beni culturali: passato e futuro nell’era delle nuove tecnologie 281
Pietre della memoria, il Parco della Rimembranza di Urbino (PU). 281
3D City Models: modelli urbani tridimensionali quale strumento per la conoscenza 251
COMMUNITY-BASED CARE FOR A LIVING HERITAGE THE UNIVERSITY COLLEGES OF URBINO AS A CASE STUDY 250
GIS AND 3D MODELS AS SUPPORT TO DOCUMENTATION AND PLANNING OF THE BAKU HISTORICAL CENTRE (REPUBLIC OF AZERBAIJAN) 246
DOCUMENTAZIONE E RILIEVO TRIDIMENSIONALE DELL’OPERA DI PINO PASCALI PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI ROMA 237
Ricostruzione del dinosauro di Pino Pascali. La documentazione, l'intervento e il "viaggio": proposte metodologiche 227
GIS e opere d’arte: applicazioni inusuali 224
APPLICAZIONI LASER SCANNER PER LA CONOSCENZA,CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI: IL SITO ARCHEOLOGICO DI FOSSOMBRONE E UN'OPERA D'ARTE CONTEMPORANEA - LE OPERE DI UMBERTO MASTROIANNI 223
Prove di Restauro - Abstract delle tesi di laurea della Scuola di Conservazione e Restauro dall'Anno Accademico 2011-2012 al 2015-2016 223
The Fortification System of the City of Urbino: The Case Study of Valbona Gate from 3D Surveys to GIS Applications for Dynamic Maps 201
Conservation Digital Report: a digital system for the documentation of Cultural Heritage in case of disaster 201
GIS INTELLIGENCE FOR A CUTTING-EDGE MANAGEMENT OF 3D CITIES 191
L’evoluzione delle trasformazioni di un centro storico tramite GIS: la città di Urbino 189
Conservare gli arredi moderni: il GIS per la documentazione e gli interventi 183
Il rapporto tra pratica e approccio tecnico-scientifico nei laboratori di restauro dell'Università di Urbino: le nuove tecnologie a supporto dell'intervento. 181
Il rilevamento architettonico una disciplina complessa. Il caso del Portico di San Francesco 181
Il disegno e la rappresentazione in un contesto di conservazione contemporanea. 181
Scanning electron microscopy in monitoring the aging of alternative materials for plastering of canvas manufactured products. 179
GIS-Based Archaelogical Recording in Lebanon 177
GIS Applications for a New Approach to the Analysis of Panel Paintings 177
The “Art of war frieze” in Urbino: a blend of virtual reconstruction and scientific accuracy 173
Progettare la conservazione degli interni e degli arredi dei collegi universitari 172
3D Documentation for the Conservation and Restoration of Contemporary Works of Art: The Sculptures of Maurizio Savini 170
Il parco museo Sant'Anna del Furlo. Land art tra conservazione e restauro 170
THE PORTICO OF THE CHURCH OF ST. FRANCIS IN URBINO: A DIGITAL MAP FOR MONUMENTS 167
La “bottega” di Federico Barocci. Gli strumenti digitali per studiare il disegno e l’opera 167
RESTAURARE IL DESIGN DI UN AMBIENTE ABITATO. GLI ARREDEI DI GIANCARLO DE CARLO AI COLLEGI UNIVERSITARI DI URBINO. 165
GIS 3D PER LA GESTIONE DELLE ARCHITETTURE NEI CENTRI STORICI: IL PORTICO DELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO A URBINO E IL QUARTIERE MEDIEVALE DI LAVAGINE 158
Cultural Heritage: restituzione reale di prospetti e piante in ArcScene 150
La Cartiera ducale di Fermignano nel territorio marchigiano: un esempio di patrimonio industriale tra restauro, recupero e riuso 150
Problématiques de conservation de la sculpture monumentale en Italie : de la documentation à l’intervention 147
“Urbino per Bene”: un progetto partecipato e sostenibile per la salvaguardia e conservazione del centro storico 147
3-D visualization and animation of architectonic elements for urban recovery and re-qualification 146
APPLICAZIONI LASER SCANNER PER LA CONOSCENZA,CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI: IL SITO ARCHEOLOGICO DI FOSSOMBRONE E UN'OPERA D'ARTE CONTEMPORANEA - IL SITO ARCHEOLOGICO DI FOSSOMBRONE 145
The walls of Urbino: a project of restoration, conservation and enhancement integrated in the historical city 143
Land Art al Parco-Museo Sant’Anna del Furlo, Regione Marche 142
Scheda I.12 - The Megalithic Temples - Europe - Malta 142
Restauri d'Arte: Opere dell'Abruzzo recuperate dopo il sisma 141
GEOMATICA E PATRIMONIO CULTURALE. METODOLOGIA PER LA MAPPATURA E LA FRUIZIONE 139
Geomatica e Landart 139
Superfici Pittoriche e Supporti: GIS Analysis, Caratterizzazione e Monitoraggio 139
SICAR RESTORATION OF RELIGIOUS WORKS OF ART IN URBINO 139
La documentazione per una conservazione "sostenibile" come il digital può integrare il lavoro dei restauratori 138
I Templi megalitici di Malta un complesso progetto GIS archeologico 137
Sperimentazione di un approccio partecipativo alla conservazione. Gli ambienti interni e gli arredi dei collegi universitari di Urbino 137
La rappresentazione urbana nella cartografia storica e nella cartografia numerica: il centro storico di Valletta. 136
DATA ACQUISITION AND PROCESSING IN THE ARCHAEOLOGICAL SITE OF AL BASS (TYRE - LEBANON) 136
The different methods to document and interpret the archeological sites containing Cart-Ruts 135
Il Castello Rosso di Tripoli un'esperienza di ricerca per un intervento di cosnervazione 134
Archivi digitali 3D per la gestione di siti archeologici: i templi megalitici di Malta 133
Conservation of Archeological Heritage: Management and Innovation Policies 133
GPS TERMINOLOGIA ED OPERATIVITÀ: ALCUNI TEST DI VERIFICA TRA TEORIA E PRASSI 132
Between the knowledge and the communication. systems of scanning 3d and cultural heritage 131
TRIUMPH ARCH IN THE ARCHAEOLOGICAL SITE IN TYRE (LEBANON): A NEW APPROACH TO GIS ANALYSIS OF VERTICAL ELEMENTS IN 3D ENVIRONMENT 130
La collezione dei bozzetti lignei di Umberto Mastroianni: conoscenza e strategia per una conservazione e una valorizzazione funzionale 130
Survey and representation of architectural and archeological assets: a summary of methodologies and applications 128
TECNOLOGIA GIS PER LA MANUTANZIONE PROGRAMMATA DEI BENI CULTURALI 128
Il rilievo delle sculture con tecniche laser scanner: uno strumento di conoscenza tra realtà virtuale e rigore scientifico 127
GIS e Modelli 3D come Supporto alla Documentazione e alla Pianificazione del Centro Storico di Baku (Repubblica del Arzebajian) 127
Scheda N.29 - Montepulciano Cathedral and Aragazzi Mausoleum Italy - Toscana- Montepulciano (SI) 127
Scheda N.45 -The works of Umberto Mastroianni - Italy - Marche - Urbino (PU) 127
Archaelogical Maps 126
A multidisciplinary documental representation method for kinetic and environmental art 126
Comparative analyses beween analytical and digital systems: San Primo Tower near Rome. 125
Three-Dimensional System for Conservation and Valorization of Archaeological Sites 124
L’evoluzione storica di Forte S. Elmo a Malta attraverso la creazione di modelli tridimensionali 122
SPATIAL ANALYST PER LO STUDIO DI MANUFATTI DIPINTI SU TELA E SU TAVOLA A SUPPORTO DELLA DOCUMENTAZIONE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DI OPERE D’ARTE 122
3-d visualization and animation of architectonic elements for prehistoric megalithic temples of the island of Gozo: the temple of Ggantija 121
Traditional and modern methods of surveying architectural heritage: a few examples in the fortified island of Malta. 121
Indagine sull’evoluzione storica dei pascoli in Sardegna (Sassari) 120
Instruments and Methodologies for Cultral Heritage Conservation and Valorisation First Level Master Course Methodology Notes 120
LA MAPPATURA DEL MODELLO 3D DI UNA SUPERFICIE ARCHITETTONICA: PALAZZO BEVILACQUA A BOLOGNA 119
Tecniche di misura antiche e moderne: alcuni esempi di rileivi di castelli e fortificazioni 117
THE GEOMORPHOLOGICAL TRANSFORMATIONS OF THE CITY OF URBINO: THE DESIGN OF THE CITY ANALYSED WITH GIS TOOLS 117
Il rilievo dei beni architettonici per la conservazione Dibattito aperto sulla proposta di una “Carta del Rilievo Architettonico”. 116
Un’applicazione multimediale per l’analisi e la conservazionedei Beni Culturali 116
La formazione dei restauratori: opportunità e criticità nel nuovo quadro istituzionale 115
Il restauro del portico della chiesa di San Francesco a Urbino: un esempio di cantiere scuola 115
Dalla scala territoriale alla scala architettonica 114
Malta: la fabbrica delle mura 114
THE POST – EARTHQUAKE RECONSTRUCTION PROCESS: AN OPPORTUNITY FOR REGENERATION OF THE TERRITORY. THE CASE STUDY OF FINALE EMILIA The post-earthquake reconstruction process: an opportunity for regeneration of the territory. The case studi of Finale Emilia 114
Urbino città dell'UNESCO:la formazione per la conservazione, il restauro e la valorizzazione del patrimonio culturale un modello di collaborazione tra istituzioni 113
Conservation Digital Report: standard documentation in Cultural Heritage 113
La rappresentazione del restauro. Quale ruolo per il disegno documentativo di un intervento conservativo 113
Aspetti metodologici per il rilievo del patrimonio architettonico: alcuni esempi nell’isola fortificata di Malta. 112
Paros:un système d’information pour l’architecture. 112
Rappresentazione urbana attraverso la cartografia numerica tridimensionale. 112
MONITORAGGIO DELLE DEFORMAZIONI DEL SUPPORTO CON TECNOLOGIE LASER E ANALISI DELLA SUPERFICIE PITTORICA CON SISTEMI GIS 112
Documenting the conservative evolution of the city walls thanks to the integration of digital systems of various typologies. The case study of Valbona gate. 112
La rappresentazione grafica delle trasformazioni storiche 111
Edilizia rurale a Mirano - Contributo alla conoscenza degli elementi costitutivi nell’architettura minore - 16-17. 111
Close range Photogrammetry a support of architectural restoration and structural work: a case study. 110
Le relevé des sculptures avec des techniques laser: un outil de connaissance entre la reconstruction virtuelle et la rigueur scientifique 109
Il Rilievo e la Rappresentazione dell'Architettura 107
La Fotogrammetria. Principi e strumenti 107
Totale 15.745
Categoria #
all - tutte 73.631
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 73.631


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020951 0 0 0 0 0 0 0 216 83 329 92 231
2020/20212.400 57 197 39 264 146 344 117 231 332 267 280 126
2021/20222.167 108 240 204 236 119 89 98 153 226 93 71 530
2022/20233.480 357 177 117 380 288 576 188 301 495 191 295 115
2023/20241.962 135 127 179 161 161 308 294 117 45 148 121 166
2024/20252.380 293 193 650 304 196 303 387 54 0 0 0 0
Totale 22.204