UNIURB
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.496.153
NA - Nord America 1.892.167
AS - Asia 828.199
SA - Sud America 22.333
OC - Oceania 9.421
AF - Africa 8.598
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4.890
AN - Antartide 78
Totale 5.261.839
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.872.041
IT - Italia 845.914
GB - Regno Unito 623.607
CN - Cina 461.161
UA - Ucraina 316.154
SG - Singapore 174.464
SE - Svezia 145.515
TR - Turchia 122.562
RU - Federazione Russa 122.033
DE - Germania 114.844
FI - Finlandia 107.147
IE - Irlanda 72.413
FR - Francia 54.495
CA - Canada 15.784
NL - Olanda 14.833
KR - Corea 14.548
PL - Polonia 13.528
BR - Brasile 13.086
IN - India 11.190
AT - Austria 11.155
BE - Belgio 10.633
JP - Giappone 10.504
ES - Italia 9.966
AU - Australia 8.212
CH - Svizzera 6.585
HK - Hong Kong 5.480
VN - Vietnam 5.242
EU - Europa 4.557
RO - Romania 3.984
PH - Filippine 2.806
MX - Messico 2.661
GR - Grecia 2.659
PT - Portogallo 2.551
AR - Argentina 2.366
IR - Iran 2.358
ID - Indonesia 2.324
TG - Togo 1.854
PE - Perù 1.748
CO - Colombia 1.733
DK - Danimarca 1.670
MY - Malesia 1.640
HU - Ungheria 1.615
IL - Israele 1.599
SM - San Marino 1.575
CZ - Repubblica Ceca 1.546
CL - Cile 1.477
SA - Arabia Saudita 1.332
PK - Pakistan 1.331
BG - Bulgaria 1.263
ZA - Sudafrica 1.235
NZ - Nuova Zelanda 1.176
LT - Lituania 1.171
EG - Egitto 1.077
MA - Marocco 1.025
TW - Taiwan 1.012
HR - Croazia 1.005
NO - Norvegia 985
EC - Ecuador 953
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 936
AE - Emirati Arabi Uniti 801
LU - Lussemburgo 779
TH - Thailandia 747
BD - Bangladesh 740
KE - Kenya 723
AL - Albania 719
EE - Estonia 709
SI - Slovenia 643
RS - Serbia 631
LV - Lettonia 561
IQ - Iraq 552
UZ - Uzbekistan 496
AZ - Azerbaigian 495
LB - Libano 489
TN - Tunisia 465
MD - Moldavia 464
KZ - Kazakistan 457
LK - Sri Lanka 447
PA - Panama 435
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 422
DZ - Algeria 418
BO - Bolivia 416
AM - Armenia 408
NG - Nigeria 387
JO - Giordania 382
KG - Kirghizistan 359
CR - Costa Rica 314
IM - Isola di Man 294
MT - Malta 272
BY - Bielorussia 262
CY - Cipro 262
BA - Bosnia-Erzegovina 254
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 241
JM - Giamaica 227
IS - Islanda 223
MK - Macedonia 219
VE - Venezuela 216
DO - Repubblica Dominicana 209
GE - Georgia 193
KH - Cambogia 170
NP - Nepal 165
Totale 5.257.986
Città #
Southend 571.904
Jacksonville 246.998
Chandler 182.175
Woodbridge 160.171
Fairfield 158.196
Nanjing 133.926
Ann Arbor 118.982
Houston 118.739
Ashburn 92.346
Wilmington 86.412
Izmir 85.845
Singapore 84.056
Cambridge 75.748
Dublin 70.345
Boardman 63.104
Seattle 60.770
Rome 57.946
Nanchang 49.573
Helsinki 48.900
Milan 42.749
Princeton 41.417
San Mateo 40.964
New York 35.502
Moscow 35.183
Beijing 32.045
Urbino 29.890
Shenyang 26.909
Hebei 24.946
Changsha 22.146
Istanbul 21.290
Tianjin 20.668
Jiaxing 20.510
Bremen 19.277
Kunming 17.629
Bologna 15.541
Velikiy Novgorod 14.093
Naples 13.375
Düsseldorf 12.646
Florence 12.572
Seongnam 11.346
San Diego 10.392
Palermo 10.284
Shanghai 9.922
San Francisco 9.755
Santa Clara 9.726
Turin 9.094
Munich 9.092
Vienna 8.978
Toronto 8.687
Brussels 8.358
Mülheim 8.332
Hangzhou 8.326
Bari 8.271
Des Moines 8.229
Jinan 8.057
Kraków 7.068
Guangzhou 6.762
Padova 6.691
London 6.561
Ancona 6.496
Catania 6.380
Napoli 6.309
Redwood City 6.025
Lanzhou 5.832
Los Angeles 5.679
Venice 4.928
Cagliari 4.839
Changchun 4.750
Verona 4.582
Ningbo 4.378
Dong Ket 3.999
Wuppertal 3.912
Norwalk 3.900
Zhengzhou 3.888
Genoa 3.760
Perugia 3.624
Torino 3.543
Pescara 3.200
Dearborn 3.170
Brescia 3.139
Dallas 3.113
Paris 3.082
Taizhou 2.868
Amsterdam 2.806
Hong Kong 2.738
Shenzhen 2.686
Parma 2.665
Modena 2.658
Melbourne 2.650
Pesaro 2.586
Frankfurt am Main 2.533
Macerata 2.488
Salerno 2.470
Portland 2.461
Rimini 2.443
Caserta 2.361
Nuremberg 2.259
Grafing 2.240
Trieste 2.173
Messina 2.160
Totale 3.287.192
Nome #
Open Government Data Beyond Transparency 17.947
Didattica speciale e inclusione scolastica 13.994
Cura educativa, relazione d’aiuto e inclusione. Le categorie fondative della pedagogia speciale nelle professionalità educative 7.049
Il test della persona sotto la pioggia nelle indagini peritali 6.444
Peer tutoring e Disturbo dello Spettro Autistico: la strategia funziona anche con bambini molto piccoli? 5.554
Gli interventi efficaci nei disturbi dello spettro autistico: uno sguardo alle principali linee guida 5.299
Il corpo educante - Unità di apprendimento di educazione motoria per l'età evolutiva 4.374
Dipinti su rame: storia, tecnica, fenomeni di degrado, diagnostica, indicazioni per la conservazione e il restauro 4.244
Are Small Businesses Really Able to Take Advantage of Social Media? 3.936
Disabilità uditiva (sordità) 3.667
L’allievo con autismo a scuola. Percorsi per l’inclusione 3.651
La dimensione dell'inclusione scolastica richiede ancora una didattica speciale? 3.637
Stati di connessione. Pubblici, cittadini e consumatori nella (social) network society 3.621
L’Attachment Style Questionnaire (ASQ) di Feeney, Noller e Hanrahan. 3.433
Inclusione e diversità. Teorie e itinerari progettuali per una rinnovata didattica speciale 3.202
Leiter-3 Leiter International Scale- Thirth Edition (di Roid, Miller, Pomplun, Koch). Adattamento italiano. Manuale 3.195
Sport e disabilità 2.908
Comportamenti esternalizzanti e internalizzanti e stili di attaccamento in adolescenza 2.566
Autismo e Video Modeling: un progetto sperimentale con metodologia sul soggetto singolo per l’insegnamento di abilità di autonomia 2.556
Narrazione e diversità. L'approccio narrativo in Pedagogia e didattica speciale. 2.378
L’insegnamento di abilità di autonomia attraverso un programma di video modeling e di video self-modeling 2.336
Vineland-II. Vineland Adaptive Behavior Scales Second Edition- Survey Form - Standardizzazione italiana 2.304
Il paradigma dell’inclusione scolastica: un inquadramento 2.304
Ricostruzione degli spostamenti dei fenicotteri nel Mediterraneo 2.281
«Fortis imaginatio generat casum». Montaigne e la «puissance de l’imagination» 2.237
Narrazione e inclusione. Il Digital Storytelling in classe per l’inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali - Digital storytelling in classroom for inclusion students with special educational needs - La narrativa digital en el aula para la inclusión de alumnos con necesidades educativas especiales 2.200
International Journal of Business and Management 2.130
Pedagogia del gioco e educazione. Sviluppo, apprendimento, creatività 2.104
Fenomenologia del disagio giovanile. Appunti per una pedagogia della devianza 2.078
Commedia e oratoria politica: Cleone nel teatro di Aristofane 2.078
Relazionalità consapevole. La comunicazione pubblica nella società connessa 2.071
Autismo e video modeling: l’apprendimento di abilità motorie in contesti strutturati e naturali 2.019
Muoversi per star bene. Una guida introduttiva all'attività fisica 2.008
ASSERTIVITA’ ED EMOZIONI. MANUALE DI FORMAZIONE INTEGRATA ALLA COMUNICAZIONE EFFICACE 1.996
Il docente specializzato di sostegno: problemi e prospettive in ottica inclusiva 1.984
Disturbo dello spettro autistico e qualità dell’inclusione al tempo del Covid-19: facciamo in modo che il distanziamento sia solo fisico 1.983
Un nuovo strumento per l0'assessment della memoria autobiografica 1.971
The incompleteness theorems and the knowledge of ourselves. A gentle introduction for human beings and robots 1.910
Il modello pedagogico attivista. Da Dewey ai nostri giorni 1.862
La rivoluzione digitale nel settore dei viaggi e delle vacanze: verso il turismo 4.0 1.855
Imparare a imparare con l'aiuto dei pari. Il peer tutoring come sfida per la scuola e le altre comunità educanti 1.714
Evidence-based education e pedagogia speciale 1.693
Stati di creatività diffusa: i social network e la deriva evolutiva della comunicazione artistica. 1.688
I se che aiutano a crescere. Riflessioni attorno alla filosofia coi bambini 1.687
CO2 and speleogenesis: suggestions from hypogene karst of Italy 1.677
Per indegnità morale. Il caso Pasolini nell'Italia del buon costume 1.667
La malattia di Alzheimer. Aspetti biologici e psicologici. 1.652
Cittadini e istituzioni nei social network: sistemi relazionali e nuove forme di partecipazione 1.626
HYPOGENE SPELEOGENESIS AND CO2: SUGGESTIONS FROM KARST OF ITALY 1.626
La pedagogia speciale e il dibattito sui " bisogni educativi speciali" in P. Gaspari (a cura di), Pedagogia speciale e "BES". Spunti per una riflessione critica verso la scuola inclusiva. 1.611
L’utilizzo del test mmpi-2-rf in ambito forense tra limiti e risorse 1.602
Curricolo e competenze 1.576
Autodeterminazione, disabilità intellettiva e autismo: uno studio in età evolutiva 1.514
Agere per sponsionem: dal procedimento interdittale al procedimento in rem. 1.499
Combinazioni motorie di esercizi a coppie in opposizione e resistenza 1.495
Il disagio giovanile: educazione e comprensione 1.494
Processi e strumenti per una didattica inclusiva. 1.489
Movement and Language Development as an Early Childhood Twin Strategy: A Systematic Review 1.488
Repertorio delle esperienze signorili cittadine in Italia 1.463
Individualizzazione e motivazione scolastica. Una strategia per favorire l'impegno nell'apprendimento 1.456
PEDAGOGIA SPECIALE: QUESTIONI EPISTEMOLOGICHE 1.452
Vincere le sfide con la sindrome di Down 1.445
La pedagogia speciale e l'educatore professionale in prospettiva inclusiva 1.444
Osservare e progettare Rivista "l'Educatore", Fabbri Editori, Milano, n. 14/15, febbraio-marzo 1991. 1.443
Leiter-3 Leiter International Performance Scale Tirth Edition. Standardizzazione italiana 1.431
Formazione e inclusione: il dibattito sull'evoluzione del docente specializzato 1.393
AMNESIA DISSOCIATIVA PSICOGENA, OMICIDIO E IMPUTABILITA’. PROFILI GIURIDICO E PSICO – FORENSI 1.384
Le competenze dell'insegnante specializzato nella scuola inclusiva. 1.335
Disabilità cognitiva e narrazione. Il contributo in pedagogia speciale 1.318
Privacy: affermazione e pratica di un diritto fondamentale 1.298
La persona con Sindrome di Down. Riflessioni di Pedagogia e Didattica speciale per una presa in carico globale nella prospettiva inclusiva. 1.273
COMUNICAZIONE E BRANDING DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE. Una prospettiva manageriale 1.266
Crescere in natura: spontaneità, praticità e attualità del metodo Agazzi 1.238
L'efficacia dei modelli predittivi dell'insolvenza aziendale: un'applicazione sul territorio nazionale. La rilevanza dell'informativa di bilancio di tipo qualitativo. 1.238
I nietzscheani di sinistra. Deleuze, Foucault e il postmodernismo: una decostruzione 1.235
Pedagogia speciale e deficit uditivo. Dall'esclusione all'inclusione della persona sorda: una ricostruzione storica in P. Crispiani (a cura di), Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione. 1.213
Nella scuola multiculturale. Una ricerca sociologica in ambito educativo 1.208
Il populismo di Podemos e del MoVimento 5 stelle. Un’analisi laclausiana. 1.191
Video Modeling e sviluppo delle competenze sociali in bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico: una revisione sistematica della letteratura 1.189
Che cos'è l'autismo infantile 1.188
Il valore economico dei servizi ecosistemici in Italia dal 1990 al 2000: indicazioni per strategie di sostenibilità o vulnerabilità. 1.186
Indice di valutazione dell'alleanza terapeutica (IVAT). Una proposta di valutazione dell’alleanza terapeutica a partire dai trascritti delle sedute 1.168
Progetto di vita e progetto per vivere 1.158
Circle Time - Il gruppo nella pratica educativa 1.142
Libertà d’informazione online e fake news: vera emergenza? Appunti sul contrasto alla disinformazione tra legislatori statali e politiche europee 1.141
Indici WISC-IV e profili cognitivi in bambini con DSA: uno studio empirico 1.140
Frame Analysis. L'organizzazione dell'esperienza, Traduzione dall'inglese e cura dell'opera di Erving Goffman 1.139
Gli effetti sociali del web 1.133
Strategie di internazionalizzazione e sviluppo dei mercati esteri 1.132
Inclusione e diritti di cittadinanza: una nuova idea di scuola nella comunità in P. Gaspari (a cura di), Pedagogia speciale e "BES". Spunti per una riflessione critica verso la scuola inclusiva. 1.129
Una bella ricerca su proverbi e modi di dire fanesi 1.127
Working Memory e indicatori di sviluppo cognitivo negli individui con disabilità intellettiva 1.100
Contrastare il cyberbullismo: un approccio peer to peer 1.094
LA MISURA DELLA SUGGESTIONABILITÀ INFANTILE ATTRAVERSO IL BONN TEST 1.093
Gli spazi, i tempi, le relazioni nella scuola inclusiva 1.089
Sula funzione di una metafora in "Booz endormi" di Hugo 1.080
L'educatore socio-pedagogico come professionista inclusivo dopo la "Legge Iori" 1.078
Functional and mental training effects in archery sport performance 1.078
Disuguaglianza di genere nel contesto accademico e universitario in Italia: Il contributo delle studiose di Economia Aziendale. 1.070
P. Gaspari (a cura di), Pedagogia speciale e "BES". Spunti per una riflessione critica verso la scuola inclusiva. 1.049
Totale 225.591


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020137.851 0 0 0 0 0 0 0 0 0 66.367 23.974 47.510
2020/2021634.287 16.780 52.766 28.520 76.259 36.062 61.697 36.627 56.466 85.150 65.343 81.685 36.932
2021/2022518.976 33.584 46.438 53.671 62.829 21.479 16.760 22.821 38.226 43.744 25.439 24.748 129.237
2022/2023750.431 87.769 36.505 23.607 67.044 65.100 140.022 18.310 56.606 122.408 41.565 59.312 32.183
2023/2024314.940 29.228 23.681 21.063 27.790 26.550 56.329 22.581 27.085 7.252 26.564 21.994 24.823
2024/2025649.774 53.345 40.461 150.719 69.451 35.316 65.882 82.375 59.300 88.773 4.152 0 0
Totale 5.333.598