2.1 Contributo in Volume (Articolo su libro)
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 531.995
NA - Nord America 298.071
AS - Asia 167.975
SA - Sud America 4.373
AF - Africa 1.867
OC - Oceania 1.786
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1.105
AN - Antartide 18
Totale 1.007.190
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 294.298
IT - Italia 201.603
GB - Regno Unito 121.218
CN - Cina 96.472
UA - Ucraina 67.627
SG - Singapore 35.749
SE - Svezia 28.363
DE - Germania 25.077
TR - Turchia 25.053
FI - Finlandia 22.377
RU - Federazione Russa 20.610
IE - Irlanda 15.488
FR - Francia 10.683
NL - Olanda 3.200
CA - Canada 2.870
KR - Corea 2.595
BR - Brasile 2.542
PL - Polonia 2.414
ES - Italia 2.381
IN - India 2.042
BE - Belgio 2.015
AT - Austria 1.606
AU - Australia 1.588
CH - Svizzera 1.543
JP - Giappone 1.115
EU - Europa 1.059
HK - Hong Kong 847
RO - Romania 820
MX - Messico 564
GR - Grecia 558
TG - Togo 548
AR - Argentina 503
VN - Vietnam 482
PT - Portogallo 437
SM - San Marino 362
PE - Perù 360
DK - Danimarca 359
ID - Indonesia 354
HU - Ungheria 353
CZ - Repubblica Ceca 339
IL - Israele 335
CO - Colombia 316
IR - Iran 302
PH - Filippine 293
CL - Cile 275
HR - Croazia 275
BG - Bulgaria 274
SA - Arabia Saudita 232
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 221
NO - Norvegia 212
EC - Ecuador 205
ZA - Sudafrica 200
NZ - Nuova Zelanda 194
MA - Marocco 193
EE - Estonia 192
MY - Malesia 174
LU - Lussemburgo 173
PK - Pakistan 171
TW - Taiwan 162
TN - Tunisia 160
AL - Albania 150
EG - Egitto 149
RS - Serbia 145
LT - Lituania 140
TH - Thailandia 136
KE - Kenya 134
AE - Emirati Arabi Uniti 129
BD - Bangladesh 116
LB - Libano 109
MD - Moldavia 109
IQ - Iraq 105
DZ - Algeria 101
LV - Lettonia 100
SI - Slovenia 100
UZ - Uzbekistan 100
AM - Armenia 94
KZ - Kazakistan 92
MT - Malta 85
AZ - Azerbaigian 82
PA - Panama 81
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 79
NG - Nigeria 74
BA - Bosnia-Erzegovina 68
MK - Macedonia 68
LK - Sri Lanka 67
BO - Bolivia 65
JO - Giordania 64
KG - Kirghizistan 64
CR - Costa Rica 59
JM - Giamaica 58
CY - Cipro 56
BY - Bielorussia 53
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 51
LY - Libia 50
DO - Repubblica Dominicana 48
GE - Georgia 45
IM - Isola di Man 44
VE - Venezuela 42
IS - Islanda 39
KH - Cambogia 34
Totale 1.006.418
Città #
Southend 112.056
Jacksonville 52.921
Chandler 40.408
Nanjing 29.216
Izmir 17.809
Singapore 17.106
Dublin 15.241
Rome 14.889
Woodbridge 13.539
Ann Arbor 12.680
Wilmington 12.663
Boardman 12.053
Fairfield 11.472
Nanchang 10.945
Milan 10.910
San Mateo 10.453
Ashburn 10.421
Houston 10.180
Helsinki 9.942
Princeton 8.869
Cambridge 8.652
New York 7.118
Shenyang 5.905
Beijing 5.723
Hebei 5.352
Urbino 4.967
Changsha 4.952
Tianjin 4.499
Istanbul 4.470
Jiaxing 4.397
Seattle 4.226
Bologna 4.046
Kunming 3.766
Naples 3.436
Moscow 3.248
Bremen 3.165
Florence 3.066
Velikiy Novgorod 2.832
Des Moines 2.427
Turin 2.384
Düsseldorf 2.382
San Francisco 2.094
Seongnam 2.026
Bari 2.008
Palermo 2.008
Santa Clara 2.006
Shanghai 2.001
Mülheim 1.927
Hangzhou 1.887
Toronto 1.708
Jinan 1.673
Napoli 1.592
Padova 1.573
Munich 1.507
Ancona 1.503
Catania 1.488
Brussels 1.441
Guangzhou 1.320
Lanzhou 1.242
Redwood City 1.154
Verona 1.136
Vienna 1.118
Venice 1.105
Los Angeles 1.075
Changchun 1.045
Kraków 1.022
Wuppertal 1.005
Genoa 983
Torino 931
Frankfurt am Main 919
Perugia 875
Ningbo 868
Norwalk 824
London 810
Zhengzhou 798
Cagliari 796
Brescia 789
San Diego 786
Dallas 774
Pescara 743
Paris 732
Modena 669
Parma 644
Macerata 623
Pesaro 603
Taizhou 603
Amsterdam 581
Rimini 578
Portland 570
Salerno 561
Lomé 547
Melbourne 525
Trieste 509
Caserta 507
Auburn Hills 504
Pisa 500
Berlin 497
Madrid 473
Shenzhen 459
Trento 457
Totale 586.488
Nome #
Il test della persona sotto la pioggia nelle indagini peritali 6.442
L’Attachment Style Questionnaire (ASQ) di Feeney, Noller e Hanrahan. 3.433
La rivoluzione digitale nel settore dei viaggi e delle vacanze: verso il turismo 4.0 1.854
Stati di creatività diffusa: i social network e la deriva evolutiva della comunicazione artistica. 1.688
Cittadini e istituzioni nei social network: sistemi relazionali e nuove forme di partecipazione 1.626
La pedagogia speciale e il dibattito sui " bisogni educativi speciali" in P. Gaspari (a cura di), Pedagogia speciale e "BES". Spunti per una riflessione critica verso la scuola inclusiva. 1.611
Le competenze dell'insegnante specializzato nella scuola inclusiva. 1.335
COMUNICAZIONE E BRANDING DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE. Una prospettiva manageriale 1.266
L'efficacia dei modelli predittivi dell'insolvenza aziendale: un'applicazione sul territorio nazionale. La rilevanza dell'informativa di bilancio di tipo qualitativo. 1.237
Pedagogia speciale e deficit uditivo. Dall'esclusione all'inclusione della persona sorda: una ricostruzione storica in P. Crispiani (a cura di), Storia della pedagogia speciale. L'origine, lo sviluppo, la differenziazione. 1.209
Indice di valutazione dell'alleanza terapeutica (IVAT). Una proposta di valutazione dell’alleanza terapeutica a partire dai trascritti delle sedute 1.166
Inclusione e diritti di cittadinanza: una nuova idea di scuola nella comunità in P. Gaspari (a cura di), Pedagogia speciale e "BES". Spunti per una riflessione critica verso la scuola inclusiva. 1.129
Una bella ricerca su proverbi e modi di dire fanesi 1.127
Gli spazi, i tempi, le relazioni nella scuola inclusiva 1.088
Disuguaglianza di genere nel contesto accademico e universitario in Italia: Il contributo delle studiose di Economia Aziendale. 1.070
L'esecuzione della pena detentiva: il trattamento intramoenia e le misure alternative 1.019
La narrazione: una risorsa per l'inclusione delle persone disabili 976
La didattica speciale e i passi lenti dell’inclusione scolastica 965
SuperNetwork: quando le vite sono connesse 909
The Influence of Enneagram Type on Communicative Competence 863
La narrazione delle diversità in Pedagogia speciale 858
Può l'uomo essere disumano 857
Multiculturalità e immigrazione tra stereotipi e pregiudizi 812
Storie di vita, percorsi di inclusione. Il contributo della narrazione 795
La didattica inclusiva come didattica attiva e partecipativa 790
I TERRITORI DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE. UN MODELLO MARCHIGIANO DI SVILUPPO SOSTENIBILE 784
Introduzione a E. Goffman Frame Analysis. L'organizzazione della esperienza 780
“Per un’integrazione scolastica di qualità del bambino sordo: problemi e attuali prospettive”, in (a cura di ) A. Canevaro, L’integrazione scolastica degli alunni disabili. Trent’anni di inclusione nella scuola italiana, Erickson, Trento, 2007. 774
I NUOVI SISTEMI INFORMATIVI: OPPORTUNITA' E CRITICITA' PER IL CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE 756
“Non omnes legi sed omnes dilexi”: la biblioteca della Fondazione Carlo e Marise Bo per la letteratura europea moderna e contemporanea 750
Turismo sostenibile e creazione di valore per il territorio: verso un modello olistico di misurazione dell'impatto degli eventi 743
I nuovi media e la Social Fan Experience sportiva 742
L'osservazione partecipante nella ricerca socio-educativa 733
Luca Pacioli, la Partita Doppia e la storia della contabilità e della società 728
Il ruolo della narrazione nella formazione dei professionisti della cura e dell'aiuto 713
Gli accordi sulle prestazioni indispensabili nella disciplina dello sciopero nei servizi essenziali 691
L'insegnante specializzato tra passato, presente e futuro 690
Forum Sempronii and the Romanization of the Metauro Valley 690
I processi di vendita e il marketing nelle PMI 689
Giotto and the St. Francis Cycle at Assisi 689
LO PSEUDOLUS E LA COSTRUZIONE ‘PERFETTA’ DELLA DRAMMATURGIA PLAUTINA 688
Visual Networking. Appunti sulla dimensione visuale dei media sociali 679
La narrazione come strumento e metodo di lavoro dell'insegnante specializzato nella scuola inclusiva 676
La realtà della post-verità e le fake news: polarizzazioni tecnologiche o forme espressive culturali? 660
Su tecnica e politica. Massimo Cacciari interprete della questione della tecnica in Martin Heidegger 639
Sul dialetto di Corinaldo 632
Intimità connessa. Intimità e amicizia tra gli utenti italiani di Facebook 626
LA DISABILITA' MOTOTORIA 619
UN'EPISTEMOLOGIA PER LA PEDAGOGIA SPECIALE 615
Donne imprenditrici e banche. Le ragioni di un rapporto difficile 611
Individualizzare e personalizzare la didattica in prospettiva inclusiva 605
Kontrastive Pragmatik: Einleitung 597
Emergenza sanitaria e inclusione scolastica. Questioni aperte 587
The Ship of Theseus Puzzle 587
Key role of free-living nematodes in the marine ecosystem. 580
Pulchra ut luna, electa ut sol. La trecentesca “Madonna del Mistero dell’Incarnazione di Cristo” 579
"Bene agere et laetari". Paolo Cristofolini, Spinoza e la gioia 575
Arresti domiciliari ed esigenze spirituali dell’imputato, a proposito di una recente sentenza 575
IL CONTRIBUTO DELLE PERSONALITY PSYCHOPATHOLOGY FIVE (PSY-5) ALL’ASSESSMENT DEI DISTURBI DI PERSONALITA’ DSM-5 574
Share This! Le culture partecipative nei media. Un’introduzione a Henry Jenkins 561
Il dialetto di Senigallia 559
Alto potenziale cognitivo e pratiche genitoriali. Un percorso di ricerca qualitativa tramite l’approccio narrativo. 548
Il modello dei processi cognitivi superiori 545
La Pedagogia speciale come scienza della complessità 541
Piaget e lo sviluppo della mente ecologica del bambino. 541
L’Università di Urbino e gli interventi di Giancarlo De Carlo: un rapporto tra edilizia storica e i nuovi collegi con un’ottica alle problematiche future 541
Albi illustrati in simboli della CAA. Le ricadute di un'indagine esplorativa nelle scuole dell'infanzia. 541
Dal progetto Giochiamo in Inglese alle storie di Puck 536
Ottaviano Ubaldini della Carda uomo "illustre" e mecenate "discreto" 536
La programmazione per Principi procedurali 525
Facebook, Twitter & co. Una mutazione possibile per la ricerca sociale 522
Comunicazione ed influenza sociale 520
La Matematica per l’integrazione degli allievi disabili 514
L'educatore socio-pedagogico dopo la "Legge Iori": alcune riflessioni critiche 511
La famiglia Baldassini Castelli De' Gozze ed il Palazzo Del Monte a Pesaro 506
"Vinci te stesso e vincerai il mondo". Le fonti di un aforisma rinvenibile nelle opere di Dostoevskij dell'ultimo periodo. 506
La Cina come mercato: prospettive, vincoli, illusioni 503
Le 'Notizie' di Marcello Oretti per una biografia del Salvi 501
Corpo, apprendimento, inclusione 497
Stress lavoro-correlato: caratteristiche e contesti 497
Il giovane favoloso. Roberto Longhi, Percorso di Raffaello giovine 490
Sul prospettivismo 490
L'occhio e l'orecchio. Sulla "sociologia dei sensi" di Georg Simmel 488
Phraseme in der Jugendsprache 487
nuove forme di prevenzione e trattamento delle devianze 476
Le definizioni di pubblica amministrazione 471
Bellori, Maratti, Bottari e Crespi. Intorno al restauro – Modelli antichi e pratica di lavoro nel cantiere di Raffaello alla Farnesina 470
Malinowski e la Canoa volante: come l’antropologo inventa il mito 461
Il gioco in pedagogia: significati, fasi di sviluppo e apprendimento 460
Mercati globali e marketing internazionale 459
"Chiudere la porta della schiavitù". Tunisi 1816-1846 457
La ricerca empirica sul controtransfert: metodi e strumenti 456
Il ruolo dell'architettura e dell'urbanistica nella prevenzione situazionale, all'interno delle strategie di contenimento della criminalità urbana 455
Piero della Francesca per Giovanni Santi 449
L’evoluzione della cultura della comunicazione pubblica in Italia 447
Democrazia e educazione. Una prospettiva per i nostri tempi 446
Il complicato mestiere del genitore tra ieri e oggi 442
Il lato B della Barbie: la rivincita dei consumatori nel social web. 441
Farsi media. Consumo e media-mondo:tra identità, esperienza e forme espressive 440
Accountability delle cooperative in tema di sostenibilità e sicurezza alimentare: l’esperienza di CAMST 435
Totale 79.052


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202026.484 0 0 0 0 0 0 0 0 0 12.654 3.877 9.953
2020/2021117.995 2.556 10.124 3.482 14.755 5.045 12.256 5.536 11.676 16.860 13.109 15.986 6.610
2021/2022102.546 7.537 9.512 11.710 9.059 4.838 3.235 4.259 7.021 9.448 4.344 4.400 27.183
2022/2023162.096 18.915 8.047 6.388 13.797 12.138 30.240 4.208 12.646 26.015 9.263 13.514 6.925
2023/202467.928 6.577 5.073 4.760 6.002 5.595 11.614 5.307 5.566 1.674 5.301 5.253 5.206
2024/2025129.372 11.721 9.037 31.016 10.288 7.347 13.950 15.253 12.975 17.087 698 0 0
Totale 1.020.540